Che disturbo potrei avere?
Da molti anni soffro di diarrea improvvisa dopo aver mangiato (casi sporadici ma molto intensi) e di stitichezza. A tal proposito ho fatto le analisi del sangue per la celiachia (due casi certificati in famiglia) e per il lattosio entrambe risultate negative. Da due mesi a questa parte, però, ho iniziato ad avvertire un dolore, che va dal blando fino al molto intenso, che si sposta tra colon, stomaco e intestino. Inoltre avverto un senso di stanchezza maggiore rispetto al solito, un peggioramento della vista e molta aria nello stomaco. Tutto ciò accompagnato da periodi di diarrea e di stitichezza (ciononostante non ho perso peso). Ho fatto le analisi del sangue e sono risultate buone mentre la calprotectina fecale ha avuto un valore di 643, ragion per cui ho fatto una colonscopia completa che è risultata pulita. In questi giorni aspetto il risultato della biopsia dei quattro campioni raccolti. Adesso mi chiedo: la biopsia di un intestino in salute può confermare la diagnosi di Crohn? È il caso di fare una gastroscopia per escludere totalmente la celiachia? Un valore così alto di calprotectina cos'altro può indicare?
Non comprendo perché a 23 anni si deve procedere subito a colonscopia e gastroscopia....
Possible che ai colleghi non venga in mente che i suoi sintomi sono collegabili a qualche intolleranza alimentare ?
Non sarà celiaca, per esempio, ma potrebbe avere ugualmente un'intolleranza al glutine o verso altri alimenti.
Cordialmente
Possible che ai colleghi non venga in mente che i suoi sintomi sono collegabili a qualche intolleranza alimentare ?
Non sarà celiaca, per esempio, ma potrebbe avere ugualmente un'intolleranza al glutine o verso altri alimenti.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Guardi, le do perfettamente ragione. Io, dal canto mio, non ho potuto fare altro che affidarmi alla competenza dei suoi colleghi. Lei può consigliarmi qualche analisi specifica da fare?
E' difficile via web darle precise indicazioni, ma le posso indicare un mio articolo per chiarire il concetto:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html

Utente
La ringrazio. Complimenti per l'articolo, semplice ma esaustivo. Buona giornata.
Buona giornata anche a lei

Utente
Buongiorno...Dall'istologico risulto avere una flogosi cronica al grosso intestino e all'ileo, iperplasia e edema. È una cosa preoccupante? Può sempre derivare da un intolleranza alimentare?
Istologia negativa per patologia.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 849 visite dal 18/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.