Referto gastroscopia

Salve, causa continua disfagia e sintomi di bolo alimentare il mio
Medico mi ha prescritto una gastroscopia, ho 40 questo è l esito: esofago regolare per calibro e decorso con mucosa con iniziale aspetto tracheizzato (biopsie multiple b per escludere esofagite eosinofila). giunzione esofago gastrica posta a circa 42cm dall AD, regolare. cardias in sede e continente. stomaco normoconformato con pareti normoespansibili, lago gastrico mucoso. mucosa del corpo e fondo, osservata anche in retroversione, regolare. mucosa antro angolare esente da lesioni attive (biopsie a) piloro pervio. bulbo e dii regolari. diagnosi mucosa esofagea in corso di valutazione istologica.. terapia per 4 settimane peptazol 20mg 1 cp la mattina prima di colazione.. . . vi chiedo se devo preoccuparmi perché quelle biopsie mi fanno stare in ansia e pensare al cancro.. il
Medico mi ha detto che non ho nulla e che le ha fatte per vedere eventuali allergie o batteri.. . grazie per la vostra attenzione.. attendo risposta
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Niente cancro, ma dovrebbe trattarsi di un'esofagite di tipo eosinofilo che può essere alla base della sua disfagia.

Ecco un mio articolo inserito sul sito:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1591-esofagite-eosinofila.html



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie gentilissimo per la risposta...
se ci fosse stato qualcosa che poteva far sospettare il cancro ,il medico che ha effettuato la gastro se ne sarebbe accorto subito vero?
mi ha detto che potrebbe essere quello che ha detto lei dovuto a qualche allergia,oppure batterio..

eventuali allergie o helycobacter si capisce gia'dal risultato della biopsia?
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Niente tumore, il medico si sarebbe accorto

Dalle biopsie gastriche si potrà evidenziare eventuale infezione da Helicobacter
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve ho ritirato esito biopsia : diagnosi: mucosa gastrica di tipo antrale,lieve edema superficiale , non metaplasia intestinale/displasia ghiandolare... esofagite di grado moderato, in 2 frammenti su 3 presenza di ricca componente eosinofila,compatibile con esofagite eosinofila....mi può spiegare in breve che tipo di esofagite è e cosa devo fare? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia