Problemi stomaco

Buongiorno
Ho 41 anni e da agosto sono in cura per una depressione ansiosa. Purtroppo sono anche ipocondriaca. Ma scrivo in questa sezione perché nonostante mi senta un po' meglio ho sempre problemi a livello di stomaco e intestino. In questi giorni avverto bruciori di stomaco inappetenza leggera nausea e ho perennemente un sapore sgradevole in gola talvolta dolciastro e talvolta amaro. Anche la lingua è molto bianca. Il mio medico mi ha prescritto esami del sangue che comprendono anche la funzionalità epatica e pancreatica urine e feci che farò lunedì ma al momento non ritiene di dovermi far fare la gastroscopia.
Aggiungo che sono sempre molto stanca e assonnata e la cosa mi spaventa un po'.
È possibile che anche i farmaci antidepressivi che assumo vadano a peggiorare i miei problemi di stomaco o "infastidire" il fegato?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile signora,
è verosimile che lei abbia problemi di reflusso,
che l'assunzione di psicofarmaci può accentuare.

Si affidi con serenità ad un bravo gastroenterologo.

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la rapida risposta lo farò sicuramente. Ho omesso di dire che dopo 7 anni continuativi ho interrotto l'anello anticoncezionale e avevo calcolato l'arrivo del ciclo per i primi di ottobre ma ad oggi ancora nulla. Escludo una gravidanza. So che non è l'area giusta ma chiedevo se anche questa interruzione potesse provocare dei fastidi e se può capitare che il ciclo non si ripresenti puntualmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<< ... se anche questa interruzione potesse provocare dei fastidi e se può capitare che il ciclo non si ripresenti puntualmente.>>

Negativo per quanto riguarda i fastidi.
Per il secondo quesito ... si, può capitare.


Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera approfitto della sua gentilezza per un'altro quesito.. Oggi ad esempio il sapore amaro in gola è proprio fisso. Cioè io non sento dell'acido che sale e poi il cattivo sapore. Al di là del reflusso potrebbero essere proprio i farmaci a creare questo sapore o potrebbe essere un segnale che stanno danneggiando il fegato?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno
Ho ritirato le analisi. Nella emocromo l'unico valore fuori è la VES a 21 in un range 0-15.
E poi c'è la lipasi a 5 in un range 22-67.
Cosa può significare?
Tutti gli altri valori sono ok compresi helicobacter nelle feci negativo e sangue occulto negativo.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno
Provo a riscrivervi non avendo ricevuto risposte.
Gli esami effettuati risultano negativi tranne i valori sopraindicati. Nel frattempo fortunatamente l'appetito è tornato ma non riesco proprio a capire cosa sia questo sapore sgradevole proprio in gola. Il mio medico non ritiene il caso di fare una gastroscopia ma io vorrei capire da dove arriva questo sapore fastidioso. Specifico che non lo sento in bocca ma proprio in fondo alla lingua e in gola.
Grazie a chi mi risponderà
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
i valori rappresentati sono privi di significato clinico.
Un'opzione, fatti salvi i limiti di un consulto a distanza, per i suoi surriferiti sintomi è che siano legati al reflusso.

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia