Preoccupazione latticino e possibili problemi

Salve cari medici e grazie dell'aiuto che date online gratis.
Vi parlo di me, sono un 18enne in sottopeso, non grave ma un corpo che non è ancora messo benissimo, ex anoressico e fortemente depresso dopo una situazione familiare disperata e l'abbandono di mio padre con una nuova famiglia. Nonostante abbia sempre cercato di far vedere il lato più forte di me purtroppo m'iniziai a deprimere e non mangiare più. Ora sto meglio ma purtroppo la mia depressione e rabbia, come sostengono molti psicologi la tramuto dal non mangiare ad essere ipocondriaco e pauroso di tutto.
Provo a non pensarci lavorando, sono un barbiere e per fortuna sono uno dei migliori della città, ovviamente fra i giovani e lavoro in un grande negozio dove taglio 20-30 capelli al giorno. Ieri ad un negozio di periferia, uno dei migliori comprai 120 g di mozzarella di mucca. Dopo averla mangiata io la provò anche un mio amico dicendo che era leggermente amarognola e che non gli piaceva, nella mia testa iniziò già una paura che non fosse buona, che fosse acida e-o avariata. Mi ha preso il panico perchè il mio corpo già è deboluccio non vorrei prendere altre problematiche (intossicazione o problemi) . Quando sono tornate mia madre e mia nonna l'ho fatta assaggiare anche a loro, mia nonna sostenne che non era una delle migliori, mia madre più fissata di me disse ch'era diversa, ma ottima e non assolutamente avariata o scaduta.
Sono passate quasi 19-20 ore, accusai un pò di acidità di stomaco che si risolse con una camomilla presa a lavoro. La sera nulla, stamattina sono andato in bagno regolarissimo. Temo ancora però di prendere qualcosa.. . perchè lessi che spesso nemmeno dopo le 24 ore uno può stare tranquillo, scusate lo sfogo e la paura, che cosa posso fare? che pericoli corro?
Grazie, care cose
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Nessun rischio. Lieve acidità del latte!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2019
Ex utente
Salve gentile dottore.
Approfitto della sua gentilezza e preparazione per farle altre 2 domande
1 non corro nessun rischio anche se ne ho mangiato 120-130 grammi? solo aciditá dovuta al latte? se era andata a male i sintomi sarebbero gia apparsi?
2per il futuro dato che molto probabilmente a vivere da solo piu vicino a dove lavoro, quali sono i segnali per capire che un latticino è andato a male?
Alla fine dei conti posso stare tranquillo, era un aroma?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
1) nessun rischio
2) l'odore, la consistenza, la presenza di muffa

cura la sua ansia o vivrà una vita terribile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2019
Ex utente
Dottore, lei ha ragione...purtroppo io non sono cosi è il mio passato che m'ha reso debole e m'ha fatto diventare cosi. Comunque sono in cura all Asl locale e vi posso assicurare che sto molto meglio rispetto a prima.
Un ultima cosa è normale che nonostante successivamente abbia preso una camomilla e mangiato su roba asciutta quell aciidta m ha lasciato un bruciore in gola? dopo quel periodo di reflusso è una cosa soggettiva e non preoccupante? io da piccolo sono molto sensibile con lo stomaco.
Dottore che dirle, spero di risolevere la mia situazione e stare meglio e non preoccuparmi per ogni cosa ma in generale tornare a mangiare e vivere come prima. Per fortuna che cu sono persone come lei, come i miei amici e come i medici che mi stanno aiutando.
La ringrazio per il consulto.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia