Ustione della bocca e dell’esofago

Buonasera,
premetto che sono in dolce attesa da circa 5 mesi.
Da sempre ho preferito le bevande bollenti: caffè, tè ed in generale cibi caldi. Dopo un periodo di nausee iniziali è da un paio di mesi che bevo caffè latte bollente tutte le mattine e talvolta mi è capitato di ustionarmi la lingua (me ne accorgo perché nella zona colpita ho perdita di sensibilità e ci viene uno spacchettino). Non ultimo stamattina, stessa cosa con ustione della lingua.. . ho inoltre fastidio allo stomaco (non so se è la gravidanza o altro e fastidio alla gola). Mi domando: con la frequenza di assumere bevande bollenti potrei danneggiare oltre alla bocca anche l’esofago? Magari con ustione dello stesso? E comunque leggevo che assumere bevande troppo calde è cargerogeno.. . vorrei avere un vostro parere. Devo fare qualche controllo?? Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. È vero quanto dice, fino al tumore dell'esofago. Quindi, interrompa tale cattiva e dannosa abitudine

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
la ringrazio. Secondo lei dovrei fare qualche indagine data la mia cattiva abitudine? perchè la sensazione che ho, oltre al fastidio alla bocca dello stomaco è fastidio alla gola e leggera difficoltà di deglutizione (mi sento tipo catarro).
Fare una gastroscopia in gravidanza non so se è indicato, ma magari ci possono essere altri accertamenti meno invasivi? Sinceramente ho paura anche di un'ustione all'esofago (data l'ustione della lingua).
Sono abbastanza in ansia.

Ringrazio di nuovo e cordialmente saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe tranquillamente eseguire una gastroscopia per via nasale, atraumatica e senza farmaci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta,
chi le esegue questo tipo di gastroscopia? Ci sono centri specializzati? Io abito nella provincia di Arezzo e non ne ho mai sentito parlare (tra l’altro ho il setto nasale un po’ chiuso e deviato in una narice e anche l’otorino durante una visita durò fatica, la posso fare lo stesso??)
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Su internet può trovare il centro più vicino. Anche con il setto nasale deviato l'esame è fattibile (nel 95% dei casi),
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia