Poliposi multipla della colecisti
Salve, sono un’uomo di 54 anni, più di 10 anni fa mi era stata diagnosticata una poliposi multipla (adenomiomi) della colecisti, dove il polipo più grande misurava circa 5,5 mm, da allora ho sempre monitorato la situazione con ecografie periodiche, l’ultima questa settimana, il chirurgo continua a consigliarmi l’intervento chirurgico, non ho sintomi, se non degli episodi di gonfiore di stomaco postprandiale, sono anche affetto da ernia iatale da scivolamento, e 17 anni fa ho avuto un’episodio di ulcera duodenale sanguinante, chiedo un vostro gentile parere, e inoltre se devo continuare a fare ecografie, c’è un tempo oltre il quale non i più necessario fare controlli?
Grazie
Grazie
Non c'è indicazione alla chirurgia e può eseguire ecografie ogni due anni..
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Cosa mi può dire sul fatto che questo argomento divide così tanto i medici,tra chi dice che bisogna togliere la colecisti ,e chi invece consiglia solo di monitorare la situazione.Grazie
Ci sono regole e linee guida.
Se il polipo non supera i 10 mm non c'è indicazioni alla chirurgia.
Ovviamente troverà sempre il chirurgo "disponibile" a operare
Se il polipo non supera i 10 mm non c'è indicazioni alla chirurgia.
Ovviamente troverà sempre il chirurgo "disponibile" a operare
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 11/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.