Xanax e reflusso
Salve, sono una ragazza di 22 anni e scrivo perchè da circa una ventina di giorni assumo xanax 0, 25 mg al mattino e ad ora di pranzo prescrittemi dal medico poichè soffro d'ansia, ma da qualche giorno sono ricomparsi i sintomi di reflusso gastroesofageo di cui non soffrivo ormai da mesi. (difficoltà a digerire, dolore e bruciore di stomaco, sensazione di acido in gola)
Potrebbero essere collegati all'assunzione di questo farmaco?
In caso contrario, potrei fare comunque la cura per il reflusso che assumevo mesi fa nonostante lo xanax? (la cura consisteva in ranitidina al mattino, levobren prima di pranzo e cena e gaviscon dopo i pasti). Purtroppo non riesco a contattare il mio medico
Grazie
Potrebbero essere collegati all'assunzione di questo farmaco?
In caso contrario, potrei fare comunque la cura per il reflusso che assumevo mesi fa nonostante lo xanax? (la cura consisteva in ranitidina al mattino, levobren prima di pranzo e cena e gaviscon dopo i pasti). Purtroppo non riesco a contattare il mio medico
Grazie
1) nessuna responsabilità del farmaco nel reflusso.
2) momentaneamente la ranitidina è stata ritirata dal commercio.
Dovrà utilizzare un inibitore della pompa protonica. Ne parli con il curante.
Cordiali saluti!
2) momentaneamente la ranitidina è stata ritirata dal commercio.
Dovrà utilizzare un inibitore della pompa protonica. Ne parli con il curante.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 18.1k visite dal 06/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Perchè egds dopo 6 mesi?
- Problemi allo stomaco
- Salve, qualche mattina mi capita al risveglio di eruttare e sentire il sapore del sangue,
- Salve, gradirei avere un consulto, ho un gonfiore lungo quanto 2 dita sulla parte sin. della pancia
- Sensazione fastidiosa ma non dolore di avere qualcosa nell esofago
- Sensazione esofago pieno