Prevenzione tumore Colon Retto

Salve a tutti,
Vorrei avere delle informazioni sulla prevenzione del tumore colon retto. Mio padre oggi 80enne ha avuto all’eta di 41 anni un carcinoma al colon retto, ha una stomia, attualmente in buone condizioni di salute.
Io ho 43 anni e ho già fatto 2 colonscopie negli ultimi 10 anno proprio per via di questa familiarità. Entrambe le colonscopie (ultima 3 anni fa) con nessun problema rilevato.
Ogni quanto vanno ripetute? Non ho mai fatto esame sangue occulto feci, è necessario farlo o è sufficiente fare la colonscopia?
Mio fratello ha 50 anni e anche lui esegue colonscopie ogni 5 anni.
Ci sono esami genetici per fare delle verifiche anche su questo aspetto?
Preciso che mio padre ha 5 sorelle e nessuna di questa ha avuto problemi all’intestino così come nemmeno i miei nonni paterni.
Ultima domanda: effettuando ai giusti intervalli la colonscopia è possibile prevenire l’insorgenza del carcinoma o, la dico male, se deve venire viene?
Grazie per la disponibilità.
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È sufficiente una colonscopia ogni 5 anni per prevenire il tumore del colon.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore della pronta risposta.
Deduco che nel mio caso la ricerca di sangue occulto sia un’analisi che posso evitare?
Quali sono i sintomi principali che devo tenere sott’occhio per eventualmente anticipare la colonscopia?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nello spazio di cinque anni non può emergere una patologia tumorale in grado da dare una sintomatologia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore della risposta.
Vorrei inoltre esporle un problema inerente. Negli ultime tempi ho notato un gonfiore nella parte alta dell'addome a sinistra sotto le costole. Gonfiore che si attenua dopo aver evacuato. Spesso faccia aria. Nom ho dolore ma solo fastidio, a volta anche un po dietro la schiena.
Mesi di forte stress dove ho iniziato una dieta più ricche di fibre.
Sto assumendo da qualche giorno del carbone vegetale.
La ringrazio su quanto mi potrà dire.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di meteorismo (gas) che viene eliminato con l'evacuazione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Come posso rimediare? ma è normale quindi che addome destro e sinistro siano differenti alla palpazione?
Segnala un abuso allo Staff
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia