Area di risparmio (steatosi epatica)
Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni, operata 3 anni fa di colecistectomia. Oggi, in sede di ecografia (per fastidi in zona ipocondrio dx), ho ricevuto un referto che mi ha preoccupata.
Intenso meteorismo. Fegato di dimensioni normali, ad ecostruttura omogenea con steatosi di grado lieve-moderato. In s4 e s5 si evidenziano due sfumate immagini ovalari, ipoecogene di circa 10-11 mm, compatibili con aree di risparmio ma di primo riscontro, pertanto meritevoli di esami di secondo livello o di monitoraggio. Tutto il resto nella norma. Sono molto preoccupata perché non comprendo la natura di tali formazioni e ho paura possano essere delle formazioni maligne. La Dott. ssa non mi ha detto nulla al momento dell’ecografia, anzi, ha dichiarato tutto nella norma. Il mio curante consiglia un’ecografia maggiormente specifica, ma anche lui si dice molto sereno (nessuno ha parlato di urgenza). Qual è la sua opinione a tal proposito? L’ultima ecografia risale a marzo 2019. Grazie in anticipo
Intenso meteorismo. Fegato di dimensioni normali, ad ecostruttura omogenea con steatosi di grado lieve-moderato. In s4 e s5 si evidenziano due sfumate immagini ovalari, ipoecogene di circa 10-11 mm, compatibili con aree di risparmio ma di primo riscontro, pertanto meritevoli di esami di secondo livello o di monitoraggio. Tutto il resto nella norma. Sono molto preoccupata perché non comprendo la natura di tali formazioni e ho paura possano essere delle formazioni maligne. La Dott. ssa non mi ha detto nulla al momento dell’ecografia, anzi, ha dichiarato tutto nella norma. Il mio curante consiglia un’ecografia maggiormente specifica, ma anche lui si dice molto sereno (nessuno ha parlato di urgenza). Qual è la sua opinione a tal proposito? L’ultima ecografia risale a marzo 2019. Grazie in anticipo
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Perdoni l’ennesimo dubbio: potrebbe a suo avviso trattarsi invece di un tumore invece che di una area di risparmio? Avverto un fastidio in quella zona (che si irradia anche alla schiena) e dopo il referto di ieri sto pensando al peggio. Per il resto sto bene. Nessuno mi ha dato l’urgenza per ulteriori accertamenti, ma il pensiero comunque c’è. La ringrazio di nuovo
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 11.1k visite dal 18/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.