Può una cisti paraovarica di 7mm crearmi dolore continuo e fisso al basso ventre (a destra)?
Ho sempre dolore fisso al basso ventre a dx e il gastroenterologo ha detto che si tratta di sindrome del colon irritabile. Le mie analisi della pcr e ves però sono risultate alte, ad aprile avevo la pcr a 18 e ad agosto a 9. Non vuole prescrivermi la colonscopia, mi ha prescritto mentocol ma nemmeno con quello e sana alimentazione il mio dolore passa.
Ho scoperto di avere una cisti paraovarica di 7mm e la parete anteriore dell’endometrio di 9, 6 e quella posteriore 18mm.
Il ginecologo dice che è impossibile che sia questo a darmi dolore.
Segnalo anche di Non sono celiaca, ho fatto gli esami e sono risultati negativi.
Io non so più cosa fare.
Datemi qualche consiglio.
Grazie.
Ho scoperto di avere una cisti paraovarica di 7mm e la parete anteriore dell’endometrio di 9, 6 e quella posteriore 18mm.
Il ginecologo dice che è impossibile che sia questo a darmi dolore.
Segnalo anche di Non sono celiaca, ho fatto gli esami e sono risultati negativi.
Io non so più cosa fare.
Datemi qualche consiglio.
Grazie.
Ha ragione il gastroenterologo. Potrebbe essere colon irritabile con meteorismo che distende il cieco ( in fossa iliaca destra )
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
E per la pcr e la ves alte? Che motivazione ci può essere?
Comunque, mi hanno prescritto la colonscopia così da poter controllare meglio.
Grazie.
Comunque, mi hanno prescritto la colonscopia così da poter controllare meglio.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 15/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.