Risposta analisi campione feci e dolori al colon con forte meteorismo
salve dottori, ho 22 anni e da ormai due anni soffro spesso di dolori nella parte passa del ventre, sotto l'ombelico per intenderci. le feci sono molli a volte sono presenti grandi quantità di verdure non digerite, altre volte si presenta la diarrea e in alcuni giorni riesco ad espellere feci solide e ben formate. anche provando a non assumere frutta e verdura sono sempre gonfio e ho tantissimo meteorismo sopratutto al mattino e la sera. ho assunto una settimana fa un ciclo di normix 2 a pranzo e due a cena e poi fermenti lattici, digerfast 1 bustina dopo i pasti principali e nexium mezzora prima di colazione. fino ad ora non ho avuto grandi miglioramenti. le analisi del sangue sono nella norma così come le got le gpt, Proteina C reattiva e la calprotectina fecale. test celiachia negativo. helicobacter pylori negativo. oggi ho ritirato le risposte dell'esame chimico fisico su un campione di feci e riportano quanto segue:
Esame digestivo e parassitologico
Aspetto: poltaceo
Colore: Ipocromico
fibre carnee indigerite: diverse
grassi neutri: Assenti
Muco: Presente
residui amilacei: Assenti
saponi: Assenti
acidi grassi: assenti
negativo per parassiti intestinali
all'esame microscopico si evidenziano alcune Emazie.
da cosa possono dipendere i miei disturbi? potrebbe trattarsi di un malassorbimento intestinale?
il 20 settembre andrò in visita da un gastrointerologo in modo tale che possa visionare tutti gli esami svolti fin'ora. nel frattempo spero in un vostro gentile riscontro.
cordiali saluti
Esame digestivo e parassitologico
Aspetto: poltaceo
Colore: Ipocromico
fibre carnee indigerite: diverse
grassi neutri: Assenti
Muco: Presente
residui amilacei: Assenti
saponi: Assenti
acidi grassi: assenti
negativo per parassiti intestinali
all'esame microscopico si evidenziano alcune Emazie.
da cosa possono dipendere i miei disturbi? potrebbe trattarsi di un malassorbimento intestinale?
il 20 settembre andrò in visita da un gastrointerologo in modo tale che possa visionare tutti gli esami svolti fin'ora. nel frattempo spero in un vostro gentile riscontro.
cordiali saluti
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottori, vi scrivo nuovamente poichè a seguito di una ecografia svolta due giorni fa mi è stata riscontrata una steatosi epatica di secondo grado con un moderato aumento della milza (evidentemente dovuta a mononucleosi di 5 anni fa). pancreas, colecisti, reni, vescica e prostata risultati nella norma.
mi chiedevo quanto possa essere grave la cosa, è una steatosi lieve o moderata? a cosa posso andare incontro avendo una steatosi di secondo grado?
cordiali saluti
mi chiedevo quanto possa essere grave la cosa, è una steatosi lieve o moderata? a cosa posso andare incontro avendo una steatosi di secondo grado?
cordiali saluti
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buonasera dottori sono qui per aggiornarvi, dopo la visita mi è stata fatta fare una colonscopia, dalla colonscopia si è visto che la mucosa è in perfetto stato ed è tutto nella norma. mi è stata fatta la diagnosi di sindrome dell'intestino irritabile con problematiche della peristalsi intestinale. mi è stata prescritta una terapia con gelsectan un farmaco a base di xiloglucano. vorrei sapere: dopo quanto tempo inizierà a fare effetto il farmaco? è un farmaco efficace?
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta Dott. Bacosi, si al Fatebenefratelli di Roma hanno deciso di farmi fare una colonscopia poichè ho una familiarità di primo grado per il carcinoma del colon retto avuto da mia mamma a 59 anni. inoltre anche se la calprotectina fecale e la Pcr sono risultate negative hanno voluto escludere patologie come la retto colite ulcerosa e il morbo di Chron.
Spero che i miei sintomi migliorino grazie a questo integratore, lo sto assumendo da tre giorni, aspetterò le due settimane come mi ha detto. La ringrazio ancora e le auguro una buona serata.
Spero che i miei sintomi migliorino grazie a questo integratore, lo sto assumendo da tre giorni, aspetterò le due settimane come mi ha detto. La ringrazio ancora e le auguro una buona serata.
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottori sono di nuovo qui per aggiornarvi e per ringraziarvi per le risposte. Sono 16 giorni che sto assumendo l'integratore a base di xiloglucano, ho riscontrato i seguenti benefici: feci più formate e solide, evacuazioni più controllare (2 volte al dì), dolori addominali abbastanza ridotti.
Purtroppo ho ancora tantissimo meteorismo e flatulenze inodori sopratutto la sera e la mattina appena Sveglio, alcune volte i gas mi creano leggeri dolori addominali. Non capisco da cosa possa dipendere, il simeticone non fa effetto, con la dieta foodmap non ho alcun beneficio, ho tolto i latticini e pratico esercizio fisico ma tutto ciò non mi aiuta affatto. da cosa può dipendere? cosa posso fare?
Per la visita di controllo dovrò ancora aspettare molti giorni. grazie e cordiali saluti
Purtroppo ho ancora tantissimo meteorismo e flatulenze inodori sopratutto la sera e la mattina appena Sveglio, alcune volte i gas mi creano leggeri dolori addominali. Non capisco da cosa possa dipendere, il simeticone non fa effetto, con la dieta foodmap non ho alcun beneficio, ho tolto i latticini e pratico esercizio fisico ma tutto ciò non mi aiuta affatto. da cosa può dipendere? cosa posso fare?
Per la visita di controllo dovrò ancora aspettare molti giorni. grazie e cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 14.4k visite dal 14/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.