Esiste un legame tra malattia infiammatoria intestinale, glicemia alta e allergie?

Buongiorno, mi hanno diagnosticato un infiammazione cronica intestinale, la sto trattando con asacol, ma nel frattempo sono comparsi molti altri sintomi e non si riesce a capire se sono legati tra loro, nell'ordine: glicemia alta (effettuata anche prova di carico e con risultato sopra i 140), estrema spossatezza, perdita di peso e pressione bassa, inoltre essendo un soggetto molto allergico mi ritrovo ad avere una congiuntivite che non vuole passare, e nell'ultimo periodo mi vengono spesso attacchi d'ansia misto tachicardia, qualcuno mi ha accennato qualcosa che c'entra con l'istamina, ma quel che volevo capire è se tra tutte queste cose esiste un legame e se posso segnalarlo al mio medico, vi ringrazio in anticipo
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
1) che tipo di IBD, rcu o Crohn?
2) 140 di glicemia a digiuno o dopo carico?
Se è a digiuno è patologico dopo carico no!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta, trattasi di colite ulcerosa, la,glicemia è a 101 a digiuno e 144 a carico, possibile siano tutti sintomi collegati all intestino?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
I valori della glicemia sono pressoché normale a digiuno e solo lievemente alto a 2 ore.
Solo la "congiuntivite" potrebbe essere collegata.
La teoria dell'istamina mi è sconosciuta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia