Cardias risalito per ernia iatale pesantezza allo stomaco e dolori notturni

Salve,
ho 34 anni, da circa 5 ho dei dolori notturni allo sterno e alla colonna dorsale che, nonostante diverse visite mediche, esami e terapie, persistono ancora oggi e che rendono pessima la mia qualità del sonno. Da circa tre mesi ho una sensazione di nodo alla gola e peso allo stomaco, ho quindi effettuato una laringoscopia prima (tutto nella norma) e successivamente una gastroscopia dalla quale risulta "Cardias incontinente di circa 3 cm attraverso lo iato esofageo per ernia". Da questa diagnosi, secondo la dottoressa che ha eseguito l' esame, scaturiscono le mie problematiche, compresi i dolori notturni allo sterno e alla schiena. Come terapia mi è stato consigliato Lanzoprazolo 30 mg prima di dormire e Faringel Plus (bustine) dopo ogni pasto. Quando vado a dormire (dopo almeno 2/3 ore dalla cena) metto sempre 2 cuscini per stare un po più sollevato, inoltre sto evitando il piu possibile cibi grassi e acidi, ho azzerato il consumo di alcolici, non prendo caffè da anni e non sono un fumatore. Nonostante tutto, a distanza di un mese dall' esame, tutti i sintomi persistono, dunque sia il dolore notturno che la sensazione di peso allo stomaco durante il giorno. Mi chiedevo, dunque:, dato che non sto notando alcun miglioramento, è possibile che ci sia qualcosa di sbagliato nella terapia? E' corretto prendere l' Inibitore di pompa prima di dormire e non al mattino prima di colazione? Se i sintomi persistono dovrei valutare un intervento chirurgico? In tal caso potrebbe essere risolutiva? Grazie infinite.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Evidentemente c'è da modificare la terapia, inserendo un IPP più efficace

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore, grazie per la celere risposta. Potrebbe consigliarmi un IPP piu efficace? Inoltre mi chiedo se, in base alle mie problematiche, è corretto prenderlo la notte prima di dormire o se è preferibile al mattino a digiuno. Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia