Peptazol e dolori addominali parte bassa sinistra dello stomaco
Salve, prendo peptazol da quasi 4 mesi per una cura che mi ha prescritto il gastroenterologo, di solito mangio bene ma ad inizio agosto ho mangiato un po' di cose che non avrei dovuto mangiare (cioccolato, dolci, ecc.) È da metà agosto che ho dei dolori alla parte bassa a sinistra dello stomaco (diciamo che si trovo all'altezza dell'ombelico ma molto sinistra).
Scusate l'ignoranza ma non so cosa ci sia in quella zona, ma sebra gonfiarsi ogni tanto, quando devo andare di corpo iniziano dolori (molto forti) e non riesco quasi a spingere per un po', poi riesco dopo un paio di minuti. Le feci sembrano più chiare del solito.
Non so cosa potrebbe essere, non so se è meglio sospendere il peptazol finché non vado dal gastroenterologo (visita prenotata per fine settembre).
Secondo voi cosa può essere? E cosa dovrei fare fino a metà settembre?
Specifico che non è la prima volta che ho questi dolori (tutto è iniziato dopo l'operazione di appendicite, avvenuta 2 anni fa)
Scusate l'ignoranza ma non so cosa ci sia in quella zona, ma sebra gonfiarsi ogni tanto, quando devo andare di corpo iniziano dolori (molto forti) e non riesco quasi a spingere per un po', poi riesco dopo un paio di minuti. Le feci sembrano più chiare del solito.
Non so cosa potrebbe essere, non so se è meglio sospendere il peptazol finché non vado dal gastroenterologo (visita prenotata per fine settembre).
Secondo voi cosa può essere? E cosa dovrei fare fino a metà settembre?
Specifico che non è la prima volta che ho questi dolori (tutto è iniziato dopo l'operazione di appendicite, avvenuta 2 anni fa)
[#1]
Ovviamente senza visita diretta non è facile orientarsi. Potrebbe trattarsi di meteorismo intestinale legato a qualche intolleranza alimentare. Ad ogni modo il peptazol se non ha necessità potrebbe anche sospenderlo.
Ecco una dieta contro il meteorismo:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Ecco una dieta contro il meteorismo:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 27/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.