Salve soffro di colite come devo mangiare e cosa devo fare?
Gentili medici, soffro di problemi intestinali, in particolare il mio medico avrebbe individuato una colite.
I problemi maggiori li ho di notte perché oltre a senso di rigonfiamento con gas e campi-spasmi soffro di un fastidio a livello del fianco sinistro che mi obbliga a cambiare più volte posizione, inoltre verso le 5-6 spesso devo andare in bagno e ho delle scariche. Mesi fa quando il mio medico diagnosticò la colite corressi un po' la mia alimentazioni e le cose migliorarono ma nelle due settimane di vacanza non mi sono dato limiti e al ritorno il problema si è presentato più accentuato di prima.
Soffro anche di emorroidi da quando avevo 16 anni con periodi di sanguinamento e da un paio di settimane hanno ripreso a sanguinare. Sto mangiando riso, carni bianche, verdura e frutta cotta e mi sono imposto di bere almeno due litri di acqua al giorno ma questo mi ha portato comunque a scariche e durante la digestione sento forti rumori digestivi e languidezza.
Sono in attesa di una visita proctologica ma il mio medico è in ferie, non so cosa fare, aspetto tale visita o devo ricorrere a una colonscopia urgente dato che non l'ho mai fatta?
Cosa devo mangiare? A letto in che posizione è meglio dormire? Pancia sotto?
Grazie tante per l'attenzione
I problemi maggiori li ho di notte perché oltre a senso di rigonfiamento con gas e campi-spasmi soffro di un fastidio a livello del fianco sinistro che mi obbliga a cambiare più volte posizione, inoltre verso le 5-6 spesso devo andare in bagno e ho delle scariche. Mesi fa quando il mio medico diagnosticò la colite corressi un po' la mia alimentazioni e le cose migliorarono ma nelle due settimane di vacanza non mi sono dato limiti e al ritorno il problema si è presentato più accentuato di prima.
Soffro anche di emorroidi da quando avevo 16 anni con periodi di sanguinamento e da un paio di settimane hanno ripreso a sanguinare. Sto mangiando riso, carni bianche, verdura e frutta cotta e mi sono imposto di bere almeno due litri di acqua al giorno ma questo mi ha portato comunque a scariche e durante la digestione sento forti rumori digestivi e languidezza.
Sono in attesa di una visita proctologica ma il mio medico è in ferie, non so cosa fare, aspetto tale visita o devo ricorrere a una colonscopia urgente dato che non l'ho mai fatta?
Cosa devo mangiare? A letto in che posizione è meglio dormire? Pancia sotto?
Grazie tante per l'attenzione
La colite è un termine generico che indica tutto e niente...
Ovviamente deve essere inquadrato da un gastroenterologo per valutare eventuali intolleranze alimentari o una disbiosi intestinale.
In attesa posso solo suggerire la dieta FODMAP che elenca gli alimenti che producono meteorismo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Ovviamente deve essere inquadrato da un gastroenterologo per valutare eventuali intolleranze alimentari o una disbiosi intestinale.
In attesa posso solo suggerire la dieta FODMAP che elenca gli alimenti che producono meteorismo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
In effetti ho anche da molti anni un problema di pelle, una leggera orticaria cronica accompagnata da dermografismo che potrebbe essere associata a intolleranze alimentari ma gli specialisti che ho interpellato hanno indagato per anni senza arrivare a individuare gli alimenti che mi possono creare intolleranze. Mi consiglia quindi una visita dal gastroenterico prima di tutto?
L'assunzione di molta acqua (cosa che ho iniziato ultimamente) può favorire la diarrea?
Grazie mille per la diponibililtà.
L'assunzione di molta acqua (cosa che ho iniziato ultimamente) può favorire la diarrea?
Grazie mille per la diponibililtà.
Certamente, è utile una visita gastroenterologica.
Ovviamente, la troppa acqua favorisce la diarrea
Ovviamente, la troppa acqua favorisce la diarrea

Utente
le faccio l'ultima domanda: per contrastare la diarrea cosa posso fare visto che da due giorni quando mangio sento subito forti brontolamenti nello stomaco e poco dopo seguono delle scariche in bagno?
Probiotici e inulina sono utili o vanno a peggiorare le cose?
Grazie ancora
Probiotici e inulina sono utili o vanno a peggiorare le cose?
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 27/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
- Dubbio morbo di chron
- Salve e da circa 3 settimane che sento compressione al lato sinistro della pancia che può essere
- Giudizio su uso di glucophage 500 metformina
- È opportuno fare una visita dal medico di base causa diarrea dopo i pasti
- Diarrea sangue occulto e dolore fianco
- Sangue occulto nelle feci e colonscopia