Febbricola pomeridiana persistente reflusso gastrico e dolori muscolari casuali

Buonasera,
È ormai una settimana che ho una persistente febbricola pomeridiana (vatiante da 37. 2 a 37. 4), generalmente asintomatica al di fuori di fitte di dolore casuali in diversi punti del corpo. Ho effettuato 4 mesi fa circa una gastroscopia transnasale in quanto avevo diversi sintomi che mi facevano sospettare una patologia a carico dell'esofago. Questi sintomi erano raucedine, nodo alla gola, lieve rigurgito dopo aver bevuto ed eruttazioni frequenti e incomplete seguite da sforzo per completarle che causava anch'esso rigurgito. La gastroscopia evidenziò solamente una erosione della mucosa dovuta al reflusso acido e mi venne diagnosticata una sindrome da reflusso e quindi prescritta dal medico una terapia a base di pantoprazolo e gaviscon oltre che perdita di peso perché purtroppo a 110 kg sono in sovrappeso. Tuttavia, ad oggi dopo 4 mesi i sintomi non sono migliorati, anzi è apparsa pure questa febbre, oltre che a queste fitte di dolore forti in genere sul dorso della mano o sui sul polpaccio destro, e mi preoccupa in quanto ho letto potrebbe essere spia di un tumore.. .
Aggiungo che soffro di colite ulcerosa in remissione da circa 9 anni, in terapia continuativa con mesavancol 2cps die.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La febbre non è correlata al reflusso mentre potrebbe aver relazione con la nota colite. Farei una controllo gastroenterologico. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, vorrei aggiungere che al gruppo di sintomi si è ora aggiunta una costocondrite aggravata dal respiro profondo e dallo stare disteso.
Avevo il sospetto che la colite fosse il motivo dietro la febbre ma non sto avendo alcun sintomo di riacutizzazione della malattia...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Possono essere sintomi extraintestinali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Potrebbe consigliarmi delle analisi da fare per scoprire la causa di questi sintomi? I distrubi che mi stanno arrecando più disagio sono queste fitte di dolore acuto casuali accompagnate da spossatezza e questa febbricola che torna ogni pomeriggio. Sento oltretutto le articolazioni "stancarsi" presto durante gli sforzi.
Ho già effettuato le seguenti:
Calcitonina
LDH
CEA
CA 19-9
Proteina C reattiva
VES
Sideremia
Emocromo

I marker tumorali sono nei limiti di riferimento. Solo l'LDH risulta vicino al limite massimo. VES, PCR, sideremia ed emocromo rientrano anch'essi nei limiti di riferimento.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Bene. No, deve parlarne con chi la segue personalmente e visita. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia