Esofagite e farmaco osteoporosi
Gentile Dottore,
ho 71 anni, peso Kg. 47, sono affetta da:
esofagite da reflusso cronico, attualmente non in cura con PPI, assunti dal 2008, per otto/nove anni, quasi senza soluzione di continuità, ma con Gaviscon e Neobianacid;
osteoporosi.
Data l’esofagite da reflusso recidivante (cardias beante e dall'ultima gastroscopia ernia iatale), posso curare l’ osteoporosi con Teriparatide, che, tra gli effetti indesiderati comuni, annovera il reflusso, visto anche che la cura prevede una durata di 2 anni con iniezioni quotidiane sulla pancia?
Eventualmente durante la cura dovrò ricominciare ad assumere PPI e da quanti mg?
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Pia
ho 71 anni, peso Kg. 47, sono affetta da:
esofagite da reflusso cronico, attualmente non in cura con PPI, assunti dal 2008, per otto/nove anni, quasi senza soluzione di continuità, ma con Gaviscon e Neobianacid;
osteoporosi.
Data l’esofagite da reflusso recidivante (cardias beante e dall'ultima gastroscopia ernia iatale), posso curare l’ osteoporosi con Teriparatide, che, tra gli effetti indesiderati comuni, annovera il reflusso, visto anche che la cura prevede una durata di 2 anni con iniezioni quotidiane sulla pancia?
Eventualmente durante la cura dovrò ricominciare ad assumere PPI e da quanti mg?
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Pia
[#1]
Può curare l'osteoporosi e può contemporaneamente impiegare gli IPP per controllare il reflusso alla dose utile per non sentire sintomi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 21/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.