Come diagnosticare celiachia
Buongiorno, sono una ragazza di 26 anni e da più di un anno soffro di improvvisi dolori addominali, senso di costipazione alternati a diarrea che persiste a volte per tre settimane, mi è stata diagnosticata intolleranza al lattosio.. . un anno fa ho eseguito una cura per helicobacter diagnosticata tramite esami feci e una colonscopia risultata negativa.
ultimamente in seguito a diarrea e dolori allo stomaco il medico curante mi ha prescritto una gastroscopia con biopsia.
Premetto che gli attacchi di diarrea vengono in seguito ai pasti, circa un oretta e mezza dai pasti e da un mese che mangio senza glutine e gli episodi di diarrea nel mese sono stati solo due.
Dalla gastroscopia è risultato ciò
Referto
Esofago: nella norma per calibro, decorso ed aspetto della mucosa. Conservati i rapporti cardio-diaframmatici con linea z in sede. Cardias incontinete.
Stomaco: normoconformato e normodistemdibile. Lago mucoso chiaro. Disegno plicale nella norma. All'inversione, mucosa del fondo nella norma, cardias incontinente.
Mucosa lievemente congesta ed iperemica a livello dell'antro
Biopsia in antro
Duodeno: bulbo e dii nella norma
Conclusioni: esofagite grado a sec. LA, ipotonia cardiale, gastrite in attesa dell'esame istologico.
Referto istologico
Materiale inviato
1 Bio gastrica
Notizie cliniche: lieve iperemia antrale, in paziente con Mrge
Macroscopia: biopsia endoscopica dello stomaco: due frammenti di antro
Diagnosi: campione sottoposto a ritaglio e ad indagine istochimica: il quadro morfologica mostra due frammenti di mucosa gastrica tipo antro-corpo sede di gastrite cronica lieve con aspetti pseudofollicolari, in assenza di infezione da helicobacter pylori.
Il mio dubbio è, per la diagnosi di celiachia questi esami vanno bene per escluderla o è stato sbagliato qualcosa? se non è celiachia cosa può causarmi diarrea e dolori addominali frequenti?
ultimamente in seguito a diarrea e dolori allo stomaco il medico curante mi ha prescritto una gastroscopia con biopsia.
Premetto che gli attacchi di diarrea vengono in seguito ai pasti, circa un oretta e mezza dai pasti e da un mese che mangio senza glutine e gli episodi di diarrea nel mese sono stati solo due.
Dalla gastroscopia è risultato ciò
Referto
Esofago: nella norma per calibro, decorso ed aspetto della mucosa. Conservati i rapporti cardio-diaframmatici con linea z in sede. Cardias incontinete.
Stomaco: normoconformato e normodistemdibile. Lago mucoso chiaro. Disegno plicale nella norma. All'inversione, mucosa del fondo nella norma, cardias incontinente.
Mucosa lievemente congesta ed iperemica a livello dell'antro
Biopsia in antro
Duodeno: bulbo e dii nella norma
Conclusioni: esofagite grado a sec. LA, ipotonia cardiale, gastrite in attesa dell'esame istologico.
Referto istologico
Materiale inviato
1 Bio gastrica
Notizie cliniche: lieve iperemia antrale, in paziente con Mrge
Macroscopia: biopsia endoscopica dello stomaco: due frammenti di antro
Diagnosi: campione sottoposto a ritaglio e ad indagine istochimica: il quadro morfologica mostra due frammenti di mucosa gastrica tipo antro-corpo sede di gastrite cronica lieve con aspetti pseudofollicolari, in assenza di infezione da helicobacter pylori.
Il mio dubbio è, per la diagnosi di celiachia questi esami vanno bene per escluderla o è stato sbagliato qualcosa? se non è celiachia cosa può causarmi diarrea e dolori addominali frequenti?
[#1]
Per la valutazione della celiachia si inizia con la titolazione degli anticorpi specifici (assumendo glutine almeno da un mese) e in caso di dubbio si procede alla gastroscopia con biopsie in duodeno (nel suo caso non fatte) per lo studio dei villi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dirr.Cosentino,ho contatto il medico che ha eseguito l'esame strumentale per chiarimenti.
Mi è stato riferito che la biopsia duesonale non è stata effettuata in quanto a parer suo non era necessario in quanto il bulbo dii è apparso nella norma ...
Lei cosa mi consiglia? Da due giorni che mangio normale ho mal di pancia ,diarrea e nausea...
Mi è stato riferito che la biopsia duesonale non è stata effettuata in quanto a parer suo non era necessario in quanto il bulbo dii è apparso nella norma ...
Lei cosa mi consiglia? Da due giorni che mangio normale ho mal di pancia ,diarrea e nausea...
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 20/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.