Reflusso e bruciore di stomaco
Buongiorno. Soffro da qualche anno di reflusso e prendo ogni mattina 20 gr di peptazol.
4 giorni fa ho iniziato ad avere la sensazione di avere del cibo subito sotto la gola (anche dopo ore dai pasti come se avessi del cibo fermo) con nausea lieve e numerose eruttazioni in seguito alle quali stavo meglio. Da lì negli ultimi due giorni è iniziato anche del bruciore di stomaco (anche in seguito forse a un certo stato d'ansia dovuto alla sensazione di cui sopra) e qualche dolore (lieve) sotto le costole.
Non ho perso appetito e non ho difficoltà di deglutizione. La notte dormo senza problemi. Altro sintomo è il respiro che sembra più difficoltoso ma che già ho avuto in passato quando avevo reflusso molto forte (ho tralaltro appena fatto vista cardiologica di controllo periodico per un prolasso della mitralica che non ha rilevato nulla). Un dettaglio: ho notato che i sintomi sono peggiorati dopo alcuni sforzi fatti in questi giorni in cui ho lavorato per ore con vanga e rastrello in giardino (scavando e sistemando terreno).
Potrebbe essere un aggravamento del reflusso? Può capitare anche se prendo il pantoprazolo? Non ne capisco i motivi.. . lo stress può incidere?
Ho appuntamento nei prossimi giorni comunque col mio medico. Purtroppo si leggono molte cose brutte on line e uno si agita.
grazie mille
4 giorni fa ho iniziato ad avere la sensazione di avere del cibo subito sotto la gola (anche dopo ore dai pasti come se avessi del cibo fermo) con nausea lieve e numerose eruttazioni in seguito alle quali stavo meglio. Da lì negli ultimi due giorni è iniziato anche del bruciore di stomaco (anche in seguito forse a un certo stato d'ansia dovuto alla sensazione di cui sopra) e qualche dolore (lieve) sotto le costole.
Non ho perso appetito e non ho difficoltà di deglutizione. La notte dormo senza problemi. Altro sintomo è il respiro che sembra più difficoltoso ma che già ho avuto in passato quando avevo reflusso molto forte (ho tralaltro appena fatto vista cardiologica di controllo periodico per un prolasso della mitralica che non ha rilevato nulla). Un dettaglio: ho notato che i sintomi sono peggiorati dopo alcuni sforzi fatti in questi giorni in cui ho lavorato per ore con vanga e rastrello in giardino (scavando e sistemando terreno).
Potrebbe essere un aggravamento del reflusso? Può capitare anche se prendo il pantoprazolo? Non ne capisco i motivi.. . lo stress può incidere?
Ho appuntamento nei prossimi giorni comunque col mio medico. Purtroppo si leggono molte cose brutte on line e uno si agita.
grazie mille
Si tratta di un peggioramento del reflusso per l'attività svolta in giardino. Tutto transitorio comunque, ma incrementi la terapia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta. Chiederò al curante allora cosa prendere...Un'ultima domanda...il reflusso provoca anche sudorazione più intensa?
grazie
grazie
No. Non direi.

Utente
grazie...solo perché quando aumenta il bruciore noto che sudo di più
grazie ancora e buona serata
grazie ancora e buona serata
Buona serata anche a lei

Utente
Buongiorno Dottore. Sono stato dal medico (non c'era purtroppo il mio medico che è in ferie ma un sostituto) che considerata l'età, i sintomi e la mia storia clinica, ha detto che escluderebbe qualcosa di serio e che si tratta di un peggioramento del reflusso (al momento non ritiene indispensabile una gastroscopia) dovuto sia agli sforzi sia la fatto che dormo poco dovendomi svegliare spesso avendo un bambino piccolo. Avendo ieri sera avuto anche diarrea (di cui ho sempre sofferto), oggi sono più gonfio ma il bruciore va meglio. Non mi ha visitato dicendo che anche i dolori lievi che sento sotto le costole sono più di natura muscolare.
Mi ha prescritto aumento del peptazol a 40 mg (20 al mattino e 20 alla sera) più Don peridone prima dei pasti principali. Non mi ha dato ulteriori indicazioni.
Vorrei chiederle cortesemente quanto segue:
1- alla sera devo prendere il peptazol sempre una ventina di minuti prima di mangiare?
2- il Donperidone quanto prima dei pasti va preso?
3- per quanto è consigliabile proseguire con questa terapia d'urto?
4- In caso di bruciore come gli scorsi giorni, posso associare anche un antiacido?
5-in effetti visti i sintomi, età e caratteristiche (non fumatore, astemio, magro) posso stare relativamente tranquillo?
Prendo il peptazol da qualche anno...valuterò passata questa urgenza di interromperlo per un periodo col curante per evitare problemi dovuti all'uso prolungato
La ringrazio per la cortesia
Buona giornata
Mi ha prescritto aumento del peptazol a 40 mg (20 al mattino e 20 alla sera) più Don peridone prima dei pasti principali. Non mi ha dato ulteriori indicazioni.
Vorrei chiederle cortesemente quanto segue:
1- alla sera devo prendere il peptazol sempre una ventina di minuti prima di mangiare?
2- il Donperidone quanto prima dei pasti va preso?
3- per quanto è consigliabile proseguire con questa terapia d'urto?
4- In caso di bruciore come gli scorsi giorni, posso associare anche un antiacido?
5-in effetti visti i sintomi, età e caratteristiche (non fumatore, astemio, magro) posso stare relativamente tranquillo?
Prendo il peptazol da qualche anno...valuterò passata questa urgenza di interromperlo per un periodo col curante per evitare problemi dovuti all'uso prolungato
La ringrazio per la cortesia
Buona giornata
1-si
2- 15 min
3 - per 20 giorni
4 - certamente
5 - certamente
2- 15 min
3 - per 20 giorni
4 - certamente
5 - certamente

Utente
Grazie Dottore per la cortesia e professionalita`
Secondo Lei in quanto tempo potrei vedere dei benefici?
Stanotte avevo anche bruciore tra le scapole e sulla schiena ma non so se può essere collegato.
Un'ultima curiosità.. In farmacia mi han chiesto se ho fatto test per helicobacter pylori ma il medico non mi ha detto di farlo ma solo di fare la terapia consigliata. Che ne pensa? Oggi comunque il nodo in gola sembra meglio. Persiste il bruciore ma sopportabile.
Grazie
Secondo Lei in quanto tempo potrei vedere dei benefici?
Stanotte avevo anche bruciore tra le scapole e sulla schiena ma non so se può essere collegato.
Un'ultima curiosità.. In farmacia mi han chiesto se ho fatto test per helicobacter pylori ma il medico non mi ha detto di farlo ma solo di fare la terapia consigliata. Che ne pensa? Oggi comunque il nodo in gola sembra meglio. Persiste il bruciore ma sopportabile.
Grazie
Non serve il test in questo momento ed i benefici li avrà in 4-5 giorni

Utente
Grazie.. Il "bruciore alla schiena può essere collegato?.
Buona giornata e se posso e han piacere, La aggiorno sulle evoluzioni.
Grazie
Buona giornata e se posso e han piacere, La aggiorno sulle evoluzioni.
Grazie
Il bruciore alla schiena può essere collegato al reflusso.
A risentirci
A risentirci

Utente
Buonasera Dottore. Volevo chiedere se a suo parere possa prendere i 40 gr di peptazol tutti prima di colazione al posto che 20 al mattino e 20 alllla sera. Purtroppo arrivo spesso tardi dal lavoro e fatico ad aspettare i tempi se non mangiando tardi.. Oggi per quasi tre ore non ho avuto il nodo in gola.. Poi è tornato il bruciore e il dolore alla gabbia toracica ma il nodo.meglio Grazie e buona notte

Utente
Buonasera Dottore. Ho visto che il peridon è può comportare gravi effetti cardiaci.. Questo solo se si eccede con le dosi o è meglio sospenderlo? E'fondamentale per migliorare i miei sintomi?
Grazie
Grazie
Può assumere il farmaco ( utile) che potrebbe raramente avere effetti collaterali solo assumendo continuamente una dose di 30-40 mg al giorno.

Utente
Grazie mille. Dopo 4 giorni sto meglio.. Continua solo molta aria e difficoltà di digerire ma il nodo va meglio e il bruciore e'solo a tratti.. Grazie e buona giornata
Perfetto, buona giornata.

Utente
buongiorno Dottore. Dopo alcuni giorni in cui stavo meglio, col rientro al lavoro sono tronati i sintomi (più che altro la difficoltà a digerire e l'aria). Il mio curante dice che sospetta un'ernia iatale e che preferisce farmi effettuare una gastroscopia pur rassicurandomi sul fatto che questa serve solo per capire meglio il problema. Avrei due domande:
1 devo sospendere il peptazol in vista della gastroscopia e se si quanto prima?
2 ho delle grosse difficoltà a avere qualcosa in gola. Per la laringoscopia sono stati costretti a farla attraverso il naso perché non riuscivano. Con la sedazione (il mio medico l'ha richiesta) dovrei ovviare a questo fastidio?
grazie e buona serata
1 devo sospendere il peptazol in vista della gastroscopia e se si quanto prima?
2 ho delle grosse difficoltà a avere qualcosa in gola. Per la laringoscopia sono stati costretti a farla attraverso il naso perché non riuscivano. Con la sedazione (il mio medico l'ha richiesta) dovrei ovviare a questo fastidio?
grazie e buona serata
Sospenda il farmaco almeno 15 giorni prima della gastroscopia.
Anche la gastroscopia si può effettuare per via nasale o anche in sedazione
Anche la gastroscopia si può effettuare per via nasale o anche in sedazione

Utente
Grazie Dottore. Mi hanno fissato gastroscopia martedì.. Devo rinviarla a questo punto? Sto prendendo solo 20 mg di peptazol in quanto senza aumentano i sintomi.. Se lo prendo e faccio gastroscopia questa viene falsata? Grazie
Certamente, viene falsata

Utente
Grazie Dottore. In ospedale mi hanno detto che essendo lo scopo quello di verificare la presenza o meno di ernia iatale ed eventualmente effettuare una biopsia per precauzione, l'uso degli ipp non ha incidenza sul risultato mentre può averne per la valutazione della mucosa anche se si vedrebbero comunque le cicatrici. Che ne pensa? Grazie
E' il suo medico che deve decidere in base a quello che vuole vedere

Utente
grazie ancora Dottore. In generale gli ipp possono anche mascherare eventuali tumori?
grazie
grazie
Non esageriamo.....

Utente
Ok. Grazie per la pazienza
Buona giornata
Buona giornata
Di nulla, si figuri.

Utente
buongiorno Dottore
Avendo un forte riflesso faringeo mi è stata consigliata la gastroscopia transnasale che effettuerò nei prossimi giorni. Ha la stessa efficacia? Mi hanno detto che è molto meno fastidiosa
grazie
Avendo un forte riflesso faringeo mi è stata consigliata la gastroscopia transnasale che effettuerò nei prossimi giorni. Ha la stessa efficacia? Mi hanno detto che è molto meno fastidiosa
grazie

Utente
Ultima cosa. Mi han fissato per le 15 l'esame. Ho letto che non posso bere né mangiare da mezzanotte.. Neanche bere?
Grazie
Grazie

Utente
Buongiorno Dottore. Ho effettuato gastroscopia di cui le riporto referto.
"Nulla all'ipofaringe e laringe. Nulla all'esofsgo cervicale. L'esofago toracico e'regolare per superficie mucosa e calibro. I pilastro diaframmatici e il giunto esofago gastrico sono in posizione fisiologica a a 47 cm da narice.
Al livello del fondo gastrico si osservano alcuni polipi sessisili di aspetto iperplastico (biopsia). Sul versante della grande curva si osserva compressione ab estrinseco di consistenza parenchimale. Nulla al corpo.,antro gastrico (biopsie) e prime due porzioni duodenali.
Conclusione:micropoloposi gastrica di nessun significato patologico. Istologico in corso
Consigli terapeutici o diagnostici
Si consiglia ecografia addominale. "
Che ne pensa? La dott. Ssa che ha effettuato esame mi ha detto di non preoccuparmi e che non c'e'nulla di significativo e anche i polipi non destano preoccupazione. Non comprendo cosa sia la compressione e se possa essere causa dei miei sintomi. La prossima settimana chiederò al curante se devi fare anche ecografia.Per quali motivi secondo lei? Posso stare tutto sommato sereno per patologie serie?
Grazie mille per il suo supporto prezioso
"Nulla all'ipofaringe e laringe. Nulla all'esofsgo cervicale. L'esofago toracico e'regolare per superficie mucosa e calibro. I pilastro diaframmatici e il giunto esofago gastrico sono in posizione fisiologica a a 47 cm da narice.
Al livello del fondo gastrico si osservano alcuni polipi sessisili di aspetto iperplastico (biopsia). Sul versante della grande curva si osserva compressione ab estrinseco di consistenza parenchimale. Nulla al corpo.,antro gastrico (biopsie) e prime due porzioni duodenali.
Conclusione:micropoloposi gastrica di nessun significato patologico. Istologico in corso
Consigli terapeutici o diagnostici
Si consiglia ecografia addominale. "
Che ne pensa? La dott. Ssa che ha effettuato esame mi ha detto di non preoccuparmi e che non c'e'nulla di significativo e anche i polipi non destano preoccupazione. Non comprendo cosa sia la compressione e se possa essere causa dei miei sintomi. La prossima settimana chiederò al curante se devi fare anche ecografia.Per quali motivi secondo lei? Posso stare tutto sommato sereno per patologie serie?
Grazie mille per il suo supporto prezioso
Tutto negativo e la compressione è una falsa immagine (compressione del fegato e della milza)

Utente
Grazie Dottore. Quindi la compressione non dovrebbe essere un problema giusto? Quindi ecografia sarà per vedere fegato e milza.. Vuol dire che possono essersi ingrossati? Grazie
No. Si tratta di normale anatomia.

Utente
Grazie ancora per l'aiuto. In un mare di false notizie e gente improvvisata, il vostro servizio e'ancora più apprezzato.
Buona serata
Buona serata
E' stato un piacere.
Cordialità
Cordialità

Utente
Buongiorno. Il curante mi ha prescritto comunque l'ecografia addominale..Non ne capisco il motivo ma la farò appena possibile.
grazie ancora
Buona giornata
grazie ancora
Buona giornata
Mi aggiorni eventualmente
Cordialmente
Cordialmente

Utente
certamente. Secondo Lei perché potrebbero aver consigliato una risonanza? La gastroenerologa concorda con lei che non c'è nulla.il curante dice che comunque è interessante comprendere la compressione anche se non vi sono problemi di sorta. La aggiorno
grazie
grazie
Perfetto, a risentirci.

Utente
Buongiorno Dottore. L'ecografia addominale non ha rilevato nulla se non un eccesso di gas intestinale che secondo il medico potrebbe influire sulla digestione e anche, spingendo sul diaframma, su alcune sensazioni di cuore che batte più forte dopo mangiato. Infatti mentre mangio o sono seduto, a volte sento il cuore che batte nella pancia e come un lieve formicolio diffuso.
Dura poco e se misuro le pulsazioni in quel momento sono comunque normali (al massimo 80 al minuto).
Il medico di base attribuisce il tutto a stress e aria non che al fatto che sono magro e ho perso in questi mesi 4 kg
Ancora grazie. Buona giornata!
Dura poco e se misuro le pulsazioni in quel momento sono comunque normali (al massimo 80 al minuto).
Il medico di base attribuisce il tutto a stress e aria non che al fatto che sono magro e ho perso in questi mesi 4 kg
Ancora grazie. Buona giornata!
Fra stomaco e cuore c'è un certa relazione:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Utente
Grazie mille Dottore! Leggerò con attenzione

Utente
Gentile Dottore.
i fastidi seppur attenuati continuano. il bruciore e il nodo sono scomparsi, permane solo il senso di cibo non digerito nello stomaco e le eruttazioni. Problemi digestivi in particolare quindi anche se alcuni giorni va decisamente meglio.
il curante dice che con gastroscopia e eco addome possiamo stare tranquilli. Mi ha suggerito di andare, se voglio, in un centro specializzato per dispepsia e fare esami del sangue...il tutto per comprendere le cause.
Mi sto sempre più convincendo che il problema sia anche lo stress.
Non so nl centro cosa possano vedere ancora rispetto a quanto fatto. Ne vale la pena?
Inoltre il curante mi ha detto di prendere il peptazol a giorni alterni avendo rilevato la gastroscopia dei polipi...Quindi è pericoloso continuare a prenderlo?
grazie ancora
Buona serata
i fastidi seppur attenuati continuano. il bruciore e il nodo sono scomparsi, permane solo il senso di cibo non digerito nello stomaco e le eruttazioni. Problemi digestivi in particolare quindi anche se alcuni giorni va decisamente meglio.
il curante dice che con gastroscopia e eco addome possiamo stare tranquilli. Mi ha suggerito di andare, se voglio, in un centro specializzato per dispepsia e fare esami del sangue...il tutto per comprendere le cause.
Mi sto sempre più convincendo che il problema sia anche lo stress.
Non so nl centro cosa possano vedere ancora rispetto a quanto fatto. Ne vale la pena?
Inoltre il curante mi ha detto di prendere il peptazol a giorni alterni avendo rilevato la gastroscopia dei polipi...Quindi è pericoloso continuare a prenderlo?
grazie ancora
Buona serata
Centro per la dispepsia ?
Continui con il peptazol e tenga a bada ....l'ansia
Cordialmente
Continui con il peptazol e tenga a bada ....l'ansia
Cordialmente

Utente
:) grazie mille
Di nulla, si figuri

Utente
buongiorno Dottore. I sintomi sono migliorati. Negli ultimi giorni sono tornati ma più lievi. Ho notato però una cosa. Se cammino dopo aver mangiato a passo veloce, ho dolori retrosternali e alle costole più un live dolore alò braccio...più cammino più passa...Eruttando poi sto meglio. Ho effettuato anche un ECG sotto sforzo risultato normale. Il medico ha rilevato un forte meteorismo con innalzamento del diaframma. La cattiva digestione e il meteorismo possono far aumentare i dolori epigastrici camminando veloci dopo i pasti?
grazie
grazie
Tutta colpa della distensione gastrica da meteorismo.

Utente
Grazie Dottore. In effetti ho spesso anche brividi e sensazione di formicolio (tipo calo glicemico) e sento che si associa a nausea.. Quando poi vado in bagno migliora.. La distensione gastrica può portare anche sintomi di formicolio/svenimento? I cardiologi dicono che non sono sintomi tipici cardiaci e comunque gli esami fatti tendono ad escludere.. Grazie
Si, colpa dello stomaco.
Questo consulto ha ricevuto 49 risposte e 4.7k visite dal 19/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.