Intestino a sx palpabile?
Gentili dottori. Premetto che sono in cura da uno psicoterapeuta per una forte ipocondria che risulta tante volte ossessiva, associata a disturbi quali depressione e ansia.
Vorrei porvi una domanda, è normale apprezzare al tatto, alla palpazione non prettamente superficiale, una specie di piccola cordicina delle volte apprezzabile, soprattutto disteso appena sveglio, e altre volte no? Premetto che questa "corda" non è dolente. E che qualche mese fa sono stato dal medico il quale mi ha diagnosticato intestino irritabile. Ovviamente la mia preoccupazione è di avere patologie più gravi. Ma vorrei chiedervi se è normale che riesca ad apprezzare alla palpazione questa cordicina che scappa sotto le dita al lato del basso ventre a sx.
Grazie mille.
Vorrei porvi una domanda, è normale apprezzare al tatto, alla palpazione non prettamente superficiale, una specie di piccola cordicina delle volte apprezzabile, soprattutto disteso appena sveglio, e altre volte no? Premetto che questa "corda" non è dolente. E che qualche mese fa sono stato dal medico il quale mi ha diagnosticato intestino irritabile. Ovviamente la mia preoccupazione è di avere patologie più gravi. Ma vorrei chiedervi se è normale che riesca ad apprezzare alla palpazione questa cordicina che scappa sotto le dita al lato del basso ventre a sx.
Grazie mille.
[#1]
Nulla di patologico. Si tratta del colon che può essere apprezzato con la palpazione
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille dottore per la velocità e la professionalità. Quindi è "normale" sentire questa corda a lato sinistra, che per fortuna non è assolutamente dolente al tatto. Come mai, se posso approfittare della sua gentilezza, questa corda/piccolo salsicciotto , durante la giornata poi tende a scomparire? O meglio scomparire al tatto.
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Come previsto la mia ansia va via per un giorno, poi si ripresenta dopo maledette ricerche in rete dove se ne leggono di tutti i colori.
Dottore quindi questa cordicella/tubicino un po più spesso durante il risveglio, che poi tende a non essere più apprezzabile durante la giornata, devo semplicemente dimenticarla? E convincermi una volta e per tutte che è normale averla?
Grazie infinite se vorrà nuovamente rispondermi.
Dottore quindi questa cordicella/tubicino un po più spesso durante il risveglio, che poi tende a non essere più apprezzabile durante la giornata, devo semplicemente dimenticarla? E convincermi una volta e per tutte che è normale averla?
Grazie infinite se vorrà nuovamente rispondermi.
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Auguroni per la mia ansia?
Speriamo bene dottore perché è diventata davvero invalidante.
Pensi che la mia ansia alla sua parola "auguroni" mi ha scaraventato nell'angoscia causato dal suo augurio per una guarigione da chissà quale male.
Per fortuna comunque ancora un po' di raziocinio ce l'ho.
Grazie ancora dottore.
Speriamo bene dottore perché è diventata davvero invalidante.
Pensi che la mia ansia alla sua parola "auguroni" mi ha scaraventato nell'angoscia causato dal suo augurio per una guarigione da chissà quale male.
Per fortuna comunque ancora un po' di raziocinio ce l'ho.
Grazie ancora dottore.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.2k visite dal 12/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.