Prevenzione tumore pancreas e fegato
Gentili dottori, scrivo sia per me che per mia madre, la quale ha 69 anni. Abbiamo recentemente fatto entrambe delle analisi del sangue e un'ecografia completa dell'addome. Tutti gli esami non hanno rilevato nulla di interessante, a me è stato riscontrato un leggero ipotiroidismo mentre a mia madre dall'ecografia è risultato il fegato grasso, ma non ha valori alterati nelle analisi. Io ho fatto anche i markers tumorali e non è risultato nulla. Mi han detto dei parenti medici che tale condizione del fegato è comune e non è un fattore di rischio per il cancro. E' vero? Mia madre ha fatto anche le analisi delle feci, ed è uscito il sangue. La dottoressa ha detto che per l'età consiglia una colonscopia, ma esclude il tumore perché non vi è anemia né perdita di peso né altro, perciò ha attribuito tutto alle emorroidi che mia madre ha da praticamente sempre. Nella sua famiglia non vi sono casi e mia nonna ha 94 anni. Mia madre ha anche dei calcoli alla colecisti da sempre. Io però sono terrorizzata, perché viviamo in Campania da 10 anni circa e perché ho letto di gente che aveva zero sintomi, analisi perfette ed era in realtà malata di cancro ed è morta. Mio nonno materno è morto a 35 anni negli anni '60 di cancro al fegato, e io ne ho 33. Vorrei sapere se ciò è un fattore di rischio. Mia padre a 80 anni ha avuto un tumore primitivo al colon che è stato operato senza necessità di chemio, e mi hanno detto che io a 40 anni dovrò iniziare con le colonscopie perchè anche mia nonna, madre di mio padre, ha avuto questa patologia. Secondo voi dovrei iniziare prima? Ogni quanto conviene fare analisi? Basta un'ecografia per vedere se c'è un tumore al fegato? Il pancreas invece non è visibile in eco, perciò io mi chiedevo se sia il caso di fare un'ecografia con sonda per vederlo meglio. Voleva fare anche una tac e una rm, ma mi hanno detto che è follia una prevenzione simile, perché a fare questi esami ogni anno moriremmo per le radiazioni. Ma io ho paura per mia madre perché è in un'età a rischio e perché ha un po' di pancetta. A quali sintomi dovremmo stare attenti? Come premunirci? Io non dormo la notte, ho tanta paura. Io ho fatto almeno 7 anni di fumo passivo a scuola e mia madre da giovane fumava qualche sigaretta, ma ha smesso da più di 40 anni. Beveva un dito di limoncello ogni sera ma l'ha eliminato. Che altro possiamo fare? Leggo solo di gente morta e vorrei sapere se è vero che la chemio uccide, che spezza le ossa e che la pelle si lesiona. Io peso poco e ho paura di tutto questo. Grazie.
Ci (si) sta chiedendo troppo. Non è possibile fare una prevenzione di tali tumori. L'unica prevenzione a cui dovrà sottoporsi è a quella del tumore del colon con una colonscopia a 40 anni
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie per la risposta. Per favore dottore mi dica come posso fare, ho paura. L'ecografia non basta per vedere almeno il fegato? E per il pancreas?
Ci risiamo. Lei non vive più di questo passo.
Ok per l'ecografia.
Ok per l'ecografia.

Ex utente
Lo so che non sto più vivendo, ma mia madre è tutta la mia vita, ho il terrore che lei soffra.
Bisogna però anche essere razionali.

Ex utente
è che leggo in continuazione di gente morta, e che gli esami spesso sono negativi ma uno ha comunque il male. inoltre mio padre è diabetico, l'ha scoperto a 40 anni. può venire a me? è un fattore di rischio?
Lei è in crisi ipocondriaca più assoluta.
Si tranquillizzi
Si tranquillizzi

Ex utente
Dottore ho recuperato le analisi di mia madre: ha tutto valori normali, tranne creatininemia 0.94, glucosio 116 e amilasi 103. secondo lei cosa significano?
Nulla di rilevante.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5.7k visite dal 10/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.