Crampi continui alla pancia

Gentile dottore, sono quasi alla disperazione. Da sempre ho sofferto di colon irritabile (sono un tipo ansioso-depressivo) e intollerante al lattosio, ad integratori, ad antinfiammatori e ad alcuni antibiotici. L’ho curato con Spasmomen, Alginor etc. Stavolta è iniziato circa 10 giorni addietro e, nonostante il Valpinax gocce (due volte al giorno) e i fermenti lattici i crampi non vanno via. Ho riprovato Spasmomen somatico 40 e Milycon, ma continuano, soprattutto al pomeriggio, ritrovandomi la pancia piena d'aria. Dormo bene, nonostante mi metta a letto con i crampi, ritrovandomeli al mattino appena sveglia. Cosa fare? La mia alimentazione è sempre la stessa. Può essere dovuto soltanto ad uno stato ansioso? C'è una cura più efficace? Grazie
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Sicuramente stato ansiogeno, ma valuterei gli alimenti che possono essere causa di meteorismo:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Cordialmente

.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#2]
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta. Mangio giornalmente mandorle e tre volte a settimana pistacchi e pinoli e formaggi come il parmigiano(sono osteoporotica). The al mattino, non bevo bevande gassate né roba confezionata. Pochissimi insaccati. Verdura e frutta. E allora, perché? Quindi è davvero uno stato ansioso. E perché le medicine non mi sono d'aiuto? Grazie
[#3]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Molto degli alimenti che ha menzionato producono meteorismo (verdura, frutta di stagione, frutta secca......).