Celiachia e gonfiore addominale persistente

Salve, sono una paziente di 27 anni celiaca e intollerante al lattosio da 4 anni. Eseguo ogni anno analisi degli anticorpi, sempre negativi dall'inizio della dieta priva di glutine, e calprotectina fecale, anche questa negativa (a causa di un lieve ispessimento dell'ileo rilevato tramite ecografia e confermato da enterorisonanza). Negli ultimi controlli effettuati è stato rilevato un valore di 8. 4 di vitamina D, a detta del gastroenterelogo dovuto a probabile malassorbimento. Nonostante la ferrea dieta priva di glutine e lattosio, se prima soltanto per alcuni periodi, nell'ultimo anno soffro di gonfiore addominale perenne, difficoltà a digerire qualunque cosa ingerisca, flatulenza, stipsi (trattata con constella, macrogol, levobren senza risultati), e nell'ultimo periodo crampi e diarrea se mangio cibi privi di lattosio. Inoltre sono risultata positiva un paio d'anni fa all' helicobacter pylori risolvendo con apposita terapia, e da circa 2 anni sono affetta da fibromialgia. A cosa può essere dovuto questo gonfiore persistente? L'addome sin dal mattino risulta estremamente disteso tanto da rendere difficoltoso respirare ma non riesco a trovare sollievo in alcun modo. Spero abbiate qualche indicazione da fornirmi. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Considerando le intolleranze di cui sugge i suoi sintomi potrebbero essere correlati ad una alterata permeabilità intestinale con disbiosi. E' indispensabile l'analisi del suo Microbioma per valutare eventuali squilibri patologici all'interno della flora intestinale e procedere ad un trattamento mirato.
Ovviamente deve rivolgersi ad un gastroenterologo esperto nel settore.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la sua repentina risposta, provvederò a effettuare questo tipo di esame.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia