eruttazioni - mal di testa - Reflusso?

Salve, brevemente illustro la mia situazione: un paio di anni fa dopo alcuni sintomi di problematiche gastriche (bruciori, esofagite, ecc) effettuo edgs con risultato ernia iatale 2cm e cardias incontinente.
Premesso che non bevo, non fumo e non esagero mai con il cibo.
Su indicazione del mio medico e del gastroenterologo cerco di controllare questi problemi inizialmente assumendo omeoprazen 20 e riopan gel e poi cercando di autoregolarmi con il cibo.
La mia domanda è questa: nel momento in cui ho una fase acuta di problemi di infiammazione uno dei sintomi è l'eruttazione praticamente continua accompagnata da mal di testa/sensazione di testa pesante. Volevo capire se questo è compatibile con la diagnosi di reflusso oppure no. Fatto sta che i sintomi vanno sempre in coppia e io non ho mai sofferto di mal di testa prima.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, possono essere sintomi correlati al reflusso.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok, grazie. il mal di testa può essere trattato con analgesici (moment, tachipirina) oppure sarebbe inutile vista la correlazione con il reflusso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può assumere i farmaci tranquillamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia