Valvola ileocecale serrata con friabilità e facile sanguinamento
Salve,
da qualche mese, a seguito di una cura antibiotica, soffro di problemi intestinali con feci molli e comunque non formate bene. Sono stato da due diversi medici specialisti (entrambi hanno fatto la stessa diagnosi di colon irritabile escludendo situazioni peggiori, a giudicare dai sintomi) che mi hanno prescritto diverse cure non andate a buon fine: normix 20gg nessun miglioramento, pentacol x10gg nessun miglioramento, diversi tipi di probiotici (qualche miglioramento con colon life e kijimea colon irritabile). Dopo questi tentativi la situazione è leggermente migliorata ma non tornata alla normalità. L'ultimo dei due medici mi ha consigliato una colonscopia che sono riuscito a fare con sedazione profonda. L'esito dice: "Esame condotto fino al ceco senza incontrare alterazioni. La valvola ileocecale si presenta serrata con friabilità e facile sanguinamento ai tentativi di superamento, ma senza esito positivo", e mi è stata consigliata una entero RM.
Sinceramente sono abbastanza preoccupato per la situazione descritta sopra, cosa devo aspettarmi e cosa posso escludere?
Grazie mille
da qualche mese, a seguito di una cura antibiotica, soffro di problemi intestinali con feci molli e comunque non formate bene. Sono stato da due diversi medici specialisti (entrambi hanno fatto la stessa diagnosi di colon irritabile escludendo situazioni peggiori, a giudicare dai sintomi) che mi hanno prescritto diverse cure non andate a buon fine: normix 20gg nessun miglioramento, pentacol x10gg nessun miglioramento, diversi tipi di probiotici (qualche miglioramento con colon life e kijimea colon irritabile). Dopo questi tentativi la situazione è leggermente migliorata ma non tornata alla normalità. L'ultimo dei due medici mi ha consigliato una colonscopia che sono riuscito a fare con sedazione profonda. L'esito dice: "Esame condotto fino al ceco senza incontrare alterazioni. La valvola ileocecale si presenta serrata con friabilità e facile sanguinamento ai tentativi di superamento, ma senza esito positivo", e mi è stata consigliata una entero RM.
Sinceramente sono abbastanza preoccupato per la situazione descritta sopra, cosa devo aspettarmi e cosa posso escludere?
Grazie mille
Molto probabilmente malattia di Crohn.
Deve fare, in attesa della risonanza, calprotectina fecale e prelievo per emocromo, VES e PCR.
Cordiali saluti!
Deve fare, in attesa della risonanza, calprotectina fecale e prelievo per emocromo, VES e PCR.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie della risposta, ho dimenticato di scrivere che Ves, emocromo e pcr le ho già fatte e i valori erano tutti nella norma. L'unica cosa che non ho fatto è la calprotectina che farò a breve.

Utente
Buongiorno Dott. Bacosi, sono in attesa degli esiti della calprotectina che dovrebbero arrivare questa settimana. Secondo lei è necessario effettuare una entero Rm anche in caso di valori normali o bassi, oppure in quel caso si può evitare e fare altro? Chiedo perchè non si riesce a trovare un posto libero in convenzione prima di Dicembre!
Considerando che i valori emocromo e PCR fatti a luglio sono risultati entrambi nella norma, oltre alla malattia di Chron cos'altro potrebbe essere?
Grazie
Considerando che i valori emocromo e PCR fatti a luglio sono risultati entrambi nella norma, oltre alla malattia di Chron cos'altro potrebbe essere?
Grazie

Utente
No, mi è stato detto che non era necessario, perchè il tratto intestinale fino alla valvola ileocecale era perfetto.
Il dottore che ha condotto la colonscopia mi ha anche detto che, nel caso i livelli di calprotectina fossero molto bassi, potrei evitare anche la entero RM.
Grazie per la sua disponibilità.
Il dottore che ha condotto la colonscopia mi ha anche detto che, nel caso i livelli di calprotectina fossero molto bassi, potrei evitare anche la entero RM.
Grazie per la sua disponibilità.
Non fare una biopsia a fronte della descrizione macroscopica citata è, quantomeno, bislacco.
È evidente che lei ha nulla.
È evidente che lei ha nulla.

Utente
Anche a me è sembrato strano che non abbiano fatto biopsie, visto che glielo avevo anche richiesto, cosi come da prescrizione medica che avevo con me.
Però non ho capito scusi, secondo lei io non avrei nulla?
Però non ho capito scusi, secondo lei io non avrei nulla?
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.7k visite dal 30/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.