Cura disbiosi e domanda

buongiorno

riassumendo: dopo vari viaggi extracontinentali negli ultimi due anni, con soggiorni anche di un paio di mesi, ho avvertito fastidi addominali, soprattutto gonfiori, al rientro in italia (a marzo). I gonfiori sono diminuiti ma ho anche feci con muco a volte, tendenzialmente molli, poco spesso ben formate, e ho avuto qualche episodio di diarrea la mattina dopo colazione. Mi sono deciso ad andare da un gastroenterologo pochi giorni fa, che mi ha visitato e ha immaginato che io potrei essere affetto da disbiosi a causa dei ripetuti viaggi e cambi climatici. Ho due domande per voi:

1) è possibile che la disbiosi sia ancora presente anche se sono rientrato a marzo?

2) mi è stata prescritta una cura di normix, 7 giorni con 800 mg al giorno. Spulciando online leggo che la cura per la disbiosi è più lunga solitamente. C'è il rischio di non risolvere nulla con questa cura più corta o potrei trarne benefici?

Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
1) diagnosi verosimile.
2) il dosaggio più alto è per la SIBO quello riportato va bene.
Deve farlo seguire da 4 settimane di fermenti lattici.
Cordialmente.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottor Bacosi,

si, mi ha parlato di fermenti lattici ma senza specificarmi il tipo.
Vanno bene di qualsiasi genere o ce n'è un tipo specifico per la disbiosi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Un tipo che contiene più tipi diversi di ceppi batterici
Ovviamente non posso dire in questa sede marca e nome commerciale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene, la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su microbiota

Altri consulti in gastroenterologia