Fegato lievemente aumentato di dimensioni
Riporto l'esito dell'acografia "Addome Completo" che ho eseguito qualche settimana fa:
Fegato lievemente aumentato di dimensioni con ecostruttra regolare senza immagini da riferire a lesioni focali.
Colecisti normodistesa, alitisiaca.
Vie biliari non dilatate.
Asse splenoportale di calibro regolare.
Pancreas visualizzato a livello della testa e del corpo, di normali dimensioni ed ecostruttura.
reni in sede, regolari per morfologia, dimensioni ed ecostruttura, con rapporto cortico-midollare conservato. Non segni di idronefrosi nè immagini riferibili a calcoli.
Milza nella norma.
Aorta addominale regolare per calibro e decorso.
vescica normodistesa a contenuto omogeneo, senza formazioni aggettanti endo-luminali.
Ho eseguito l'esame per il rialzo delle transaminasi Ast 55 Alt 110, ho il controllo follow up per il pregresso seminoma tra qualche settimana e i markers tumorali erano nella norma.
CHIEDO PERTANTO SE I VALORI, CHE NON SCENDONO DA MAGGIO 19, SONO COMPATIBILI CON UN FEGATO STEATOSICO OVVERO SE ALL'ECO VENIVA DOCUMENTATO.
I Markers per le Epatiti sono negativi.
Consapevole che é un consulto online ed a distanza cosa può essere, perchè in un'esame a digiuno dello scorso mese non é stato documentato questo fegato più grande?
Grazie
Fegato lievemente aumentato di dimensioni con ecostruttra regolare senza immagini da riferire a lesioni focali.
Colecisti normodistesa, alitisiaca.
Vie biliari non dilatate.
Asse splenoportale di calibro regolare.
Pancreas visualizzato a livello della testa e del corpo, di normali dimensioni ed ecostruttura.
reni in sede, regolari per morfologia, dimensioni ed ecostruttura, con rapporto cortico-midollare conservato. Non segni di idronefrosi nè immagini riferibili a calcoli.
Milza nella norma.
Aorta addominale regolare per calibro e decorso.
vescica normodistesa a contenuto omogeneo, senza formazioni aggettanti endo-luminali.
Ho eseguito l'esame per il rialzo delle transaminasi Ast 55 Alt 110, ho il controllo follow up per il pregresso seminoma tra qualche settimana e i markers tumorali erano nella norma.
CHIEDO PERTANTO SE I VALORI, CHE NON SCENDONO DA MAGGIO 19, SONO COMPATIBILI CON UN FEGATO STEATOSICO OVVERO SE ALL'ECO VENIVA DOCUMENTATO.
I Markers per le Epatiti sono negativi.
Consapevole che é un consulto online ed a distanza cosa può essere, perchè in un'esame a digiuno dello scorso mese non é stato documentato questo fegato più grande?
Grazie
[#1]
Il fegato, dalla descrizione ecografica è perfettamente normale.
Assume farmaci?
Ha familiarità per diabete?
Cordiali saluti!
Assume farmaci?
Ha familiarità per diabete?
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Assumo Ominic,cardioaspirin e 10 gtt di delorazepam(ne assumevo 26). A Maggio gli esami della Glicemia erano Normali,il Controllo con il Glucometro della Farmacia di Mattina a Digiuno ha dato un valore di 97.
Mio nonno era diabetico.
N.B. il fegato risulta lievamente aumentato di dimensioni per cui non direi normale.
Mio nonno era diabetico.
N.B. il fegato risulta lievamente aumentato di dimensioni per cui non direi normale.
[#9]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Volevo aggiornare che ho rifatto gli esami e mentre il valore AST é rientrato a 45U/L,il valore ALT,seppur sceso a 90U/L,é rimasto alterato.
Mi preme aggiungere che il valore del rame nel sangue é sotto ai valori normali,cioè 18mg/dl(val. rif. 20-60),invece quello dell'urina non é possibile calcolarlo poichè inferiore al limite della sensibilit dello strumento!
Gli altri esami sono normali compresa la glicemia.
Mi preme aggiungere che il valore del rame nel sangue é sotto ai valori normali,cioè 18mg/dl(val. rif. 20-60),invece quello dell'urina non é possibile calcolarlo poichè inferiore al limite della sensibilit dello strumento!
Gli altri esami sono normali compresa la glicemia.
[#11]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
misono confuso io: [3] Ferro
130 microg/dL 70 - 180
[3] Ferritina
52 ng/mL 24 - 336
Metodica: CLIA
[5] Rame (urina)
Inferiore al limite
di sensibilita dello
strumento .
microg/die < 50
[3] Immunoglobuline G
1569 mg/dL 700 - 1600
Metodica: Turbidimetrica
[3] Immunoglobuline A
227 mg/dL 70 - 400
[3] Ceruloplasmina
18 < mg/dL 20 - 60
Metodica: Turbidimetrica
[3] Anticorpi anti Nucleo (ANA) - Reflex
Titolo < 1:80
< 1:80 Negativo
Metodica: IFA ind. cellule HEp-2
[3] Ab anti muscolo liscio
Negativo
Negativo
Metodica: IFA ind. fegato, rene, stomaco di ratto
[3] Ab anti LKM
Negativo
Negativo
[3] Ab. anti Transglutaminasi tissutale umana IgA
1 U/mL
<7 Negativo
7 - 10 Border line
>10 Positivo
[6] Ab. anti Citomegalovirus IgG
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Citomegalovirus IgM
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Herpes simplex 1-2 IgG
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Epstein-Barr virus IgG
Positivo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Epstein-Barr virus IgM
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti HAV totali
Negativo UI/L
Metodica: ECLIA
[6] Ab. anti HAV IgM
Negativo
Metodica: ECLIA
[3] Tireotropina (TSH)
1.75
130 microg/dL 70 - 180
[3] Ferritina
52 ng/mL 24 - 336
Metodica: CLIA
[5] Rame (urina)
Inferiore al limite
di sensibilita dello
strumento .
microg/die < 50
[3] Immunoglobuline G
1569 mg/dL 700 - 1600
Metodica: Turbidimetrica
[3] Immunoglobuline A
227 mg/dL 70 - 400
[3] Ceruloplasmina
18 < mg/dL 20 - 60
Metodica: Turbidimetrica
[3] Anticorpi anti Nucleo (ANA) - Reflex
Titolo < 1:80
< 1:80 Negativo
Metodica: IFA ind. cellule HEp-2
[3] Ab anti muscolo liscio
Negativo
Negativo
Metodica: IFA ind. fegato, rene, stomaco di ratto
[3] Ab anti LKM
Negativo
Negativo
[3] Ab. anti Transglutaminasi tissutale umana IgA
1 U/mL
<7 Negativo
7 - 10 Border line
>10 Positivo
[6] Ab. anti Citomegalovirus IgG
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Citomegalovirus IgM
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Herpes simplex 1-2 IgG
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Epstein-Barr virus IgG
Positivo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti Epstein-Barr virus IgM
Negativo
Metodica: CLIA
[6] Ab. anti HAV totali
Negativo UI/L
Metodica: ECLIA
[6] Ab. anti HAV IgM
Negativo
Metodica: ECLIA
[3] Tireotropina (TSH)
1.75
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.8k visite dal 29/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.