Esofago di barrett
Vorrei un parere sul seguente referto istopatologico:
A) Stomaco, antro, biopsia endoscopica da EGDS (M): 2 frustoli di mucosa gastrica di tipo antrale con reperti indicativi per gastropatia chimica (helicobacter pylorii negativo)
B) Stomaco, fondo, biopsia endoscopica da EGDS (M): 2 frustoli di mucosa gastrica di tipo oxintico con reperti nei limiti della norma (helicobacter pylorii negativo)
c) vedi B
D) Esofago, terzo inferiore, biopsia endoscopica da EGDS (U): 4 prelievi mucosi a rivestimento colonnare di tipo gastrico-foveolare ed 1 frustolo mucoso riferibile a giunzione squamo-colonnare con esofagite da reflusso di basso grado.
Aggiungo che assumo 1 cp di esomeprazolo 20 mg/die e che le ultime analisi mi danno Leucociti 4, 5 e MPV 6, 1.
A) Stomaco, antro, biopsia endoscopica da EGDS (M): 2 frustoli di mucosa gastrica di tipo antrale con reperti indicativi per gastropatia chimica (helicobacter pylorii negativo)
B) Stomaco, fondo, biopsia endoscopica da EGDS (M): 2 frustoli di mucosa gastrica di tipo oxintico con reperti nei limiti della norma (helicobacter pylorii negativo)
c) vedi B
D) Esofago, terzo inferiore, biopsia endoscopica da EGDS (U): 4 prelievi mucosi a rivestimento colonnare di tipo gastrico-foveolare ed 1 frustolo mucoso riferibile a giunzione squamo-colonnare con esofagite da reflusso di basso grado.
Aggiungo che assumo 1 cp di esomeprazolo 20 mg/die e che le ultime analisi mi danno Leucociti 4, 5 e MPV 6, 1.
Deve ripotare per completezza anche la descrizione della gastroscopia
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Ha ragione e mi scuso ma avevo paura di perdere il momento giusto dal momento che erano circa 7 giorni che provavo invano ad inserire il mio quesito. Comunque questo è quanto riportato:
Indicazione: il paziente esegue l'esame per pregresso riscontro di esofago di Barrett. In terapia con esomeprazolo 20mg/die.
Referto: Introduzione di Gastroscopio Pentax e progressione diretta fino al duodeno distale. Al ritorno: la mucosa del duodeno distale appare normoirrorata con disegno plicale ben rappresentato; non ulcere e/o erosioni a carico del bulbo; nulla nell'antro e corpo; alla manovra di retroversione piccola curva indenne e cardias incontinente; al fondo piccola formazione polipoide che viene biopsata; a livello dell'esofago terminale ernia iatale da scivolamento con mucosa sovracardiale risalita in più punti della linea Z che viene biopsata.
Conclusioni: L'esame endoscopico mette in evidenza un ernia iatale da scivolamento con esofagopatia compatibile con esofago di Barrett.
Indicazione: il paziente esegue l'esame per pregresso riscontro di esofago di Barrett. In terapia con esomeprazolo 20mg/die.
Referto: Introduzione di Gastroscopio Pentax e progressione diretta fino al duodeno distale. Al ritorno: la mucosa del duodeno distale appare normoirrorata con disegno plicale ben rappresentato; non ulcere e/o erosioni a carico del bulbo; nulla nell'antro e corpo; alla manovra di retroversione piccola curva indenne e cardias incontinente; al fondo piccola formazione polipoide che viene biopsata; a livello dell'esofago terminale ernia iatale da scivolamento con mucosa sovracardiale risalita in più punti della linea Z che viene biopsata.
Conclusioni: L'esame endoscopico mette in evidenza un ernia iatale da scivolamento con esofagopatia compatibile con esofago di Barrett.
Non si conferma istologicamente l'Esofago di Barrett (assenza di metaplasia intestinale)
Cordialmente
Cordialmente

Utente
La ringrazio molto
Di nulla, si figuri
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 28/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Problemi di stomaco e respirazione
- Mi rimane tutto sullo stomaco dopo aver fatto merenda
- Sensazione di fresco in gola
- Diarrea e feci con cibo non digerito dopo inizio cura esofagite (+ estrazione dente a breve..)
- Apparato digerente lento
- Si potrebbe trattare di una qualche patologia allo stomaco se sì quale