Gastrite cronica

In seguito ad esame bioptico a gastroscopia, m'è stata identificata una gastrite cronica d'intensità moderata, non attiva.
Di seguito riporto il referto completo:
"Diagnosi: gastrite cronica superficiale d'intesità moderata, non attiva. Non evidenza di metaplasia intestinale. Negativa la ricerca di helicobacter pylori. "
Al momento sto prendendo da un mese i seguenti farmaci:
- Ranitidina 1 cp al mattino + 1 cp alla sera per 20 gg,
- Riopan gel bustine (1 bustina un'ora dopo i pasti per 3 volte al giorno e 1 bustina prima di coricarsi per 20 gg).
- Levopraid 25 mg 1 cp prima dei pasti per 2 volte al gg per 7gg;
- fermenti lattici 1 bustina al giorno ore 10 per 10gg.
La mia domanda è: questa gastrite cronica diagnosticata è grave? Guarirà da sola o sarò costretto a prendere farmaci a vita? Perchè ho letto che le gastriti croniche son causate o dal batterio o da una risposta autommunitaria, cui quest'ultima possibile tenere solo sotto controllo tramite farmaci e gastroscopie. Inoltre continuo ad avvertire un'inappetenza continua pur mangiando poco.
In attesa d'una vostra risposta, porgo distinti saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di una semplice gastrite cronica normale alla sua età. Non pensi alla sua evoluzione ed i farmaci servono solo se ha sintomatologia


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Grazie per la risposta, dottor Cosentino.
Solo due ultime domande per levarmi ogni dubbio:
- 1) Cosa significa "non attiva"?
- 2) Anche se lo già chiesto, c'è la possibilità che la gastrite cronica regredisca fino a scomparire oppure me la porterò sempre?
In attesa d'una sua risposta, Le pongo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non attiva significa con assenza di stato infiammatorio. La gastrite cronica è un'evoluzione naturale della mucosa gastrica. In pratica è l'invecchiamento naturale: invecchiamo all'esterno e invecchiamo all'interno.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Grazie dottore. Gentilissimo, paziente ed esauriente come sempre.
Mi son dimenticato d'aggiungere che dalla gastroscopia eseguita precedentemente mi son state diagnosticate:
- Gastrite microerosiva antrale;
- Duodenite microerosiva di grado lieve.
Il tutto può essere correllato alla gastrite cronica, compresa una leggera inapppetenza ? C'è possibilità che smettano la loro attività microerosiva ? Infine, dov'è la zona antrale nello stomaco ?
In attesa d'una sua risposta, le porgo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia