gGT elevata
Buongiorno. Scrivo per contro di mia madre, 69 anni, da circa 5-6 anni presenta valori fuori norma di gGT (2016 50UI/I, 2017 58UI/I, 2018 49 UI/I, 2019 65 UI/I) mentre i restanti valori di AST, ALT, ALP e bilirubina sono nella norma.
In cura per dislipidemia da circa 10 anni con rosuvastatina con valori ematici di colesterolo e trigliceridi normalizzatisi nel tempo (176 mg/dl colesterolo totale e 112 mg/dl trigliceridi ad oggi).
L'anno scorso effettuata eco addome ove hanno rilevato quadro di steatosi epatica. Consumo di alcool: un paio di bicchieri di vino a pasto. In passato fatto uso di antidepressivi, uso interrotto ormai da circa 15 anni.
Volevo sapere se è necessario fare esami più approfonditi (Fibroscan?? ) per indagare quadro steatosico e aumento costante di gGT e cosa fare per riportare il valore nella norma. Da cosa può essere determinato (steatosi?) . E' necessario continuare ad assumere rosuvastatina nonostante valori di trigliceridi e colesterolo nella norma?
Grazie per l'attenzione.
In cura per dislipidemia da circa 10 anni con rosuvastatina con valori ematici di colesterolo e trigliceridi normalizzatisi nel tempo (176 mg/dl colesterolo totale e 112 mg/dl trigliceridi ad oggi).
L'anno scorso effettuata eco addome ove hanno rilevato quadro di steatosi epatica. Consumo di alcool: un paio di bicchieri di vino a pasto. In passato fatto uso di antidepressivi, uso interrotto ormai da circa 15 anni.
Volevo sapere se è necessario fare esami più approfonditi (Fibroscan?? ) per indagare quadro steatosico e aumento costante di gGT e cosa fare per riportare il valore nella norma. Da cosa può essere determinato (steatosi?) . E' necessario continuare ad assumere rosuvastatina nonostante valori di trigliceridi e colesterolo nella norma?
Grazie per l'attenzione.
A prescindere dal fatto che il valore è di poco superiore alla norma.
Dal momento che gli altri enzimi sono buoni, sospenderei totalmente l'uso di alcol (anche vino, quindi) e ripeterei l'esame tra 1 mese.
La statina deve esser continuata.
Cordialità!
Dal momento che gli altri enzimi sono buoni, sospenderei totalmente l'uso di alcol (anche vino, quindi) e ripeterei l'esame tra 1 mese.
La statina deve esser continuata.
Cordialità!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Gent. mo Dott. Bacosi,
grazie mille per la sua tempestiva risposta.
grazie mille per la sua tempestiva risposta.

Utente
Mi permetto di chiederLe se comunque Lei consiglierebbe qualche indagine più approfondita per chiarire il quadro di steatosi epatica. Ho letto di questo esame specifico (Fibroscan): Lei ne consiglierebbe l'esecuzione?
Grazie ancora
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 22/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.