Colite microscopica

Buongiorno,
Ho 33 anni, soffro da vent’anni di colite.
Colite sottovalutata (evita i latticini, ciao) e ora ho parecchi problemi.
Sono in cura da uno specialista che tramite analisi mi ha diagnosticato una intolleranza al lattosio, al glutine, e una infiammazione intestinale (livello caloprotectina 150).
Cura: enterolactis Duo 2 al giorno (soffro di stitichezza), 2 Pastoglie di Mesavancol, Ranitidina prima di cena, Gaviscon dopo pranzo e dopo cena.
Il problema è che dopo due mesi di cura ho ancora dolori alla pancia sul lato sinistro e terribili dolori di testa. Ora mi consiglia una pancolonoscopia per escludere una colite microscopica. Ma io non soffro di diarrea, anzi sono tanto stitica. Sto sbagliando qualcosa?
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che il suo problema sia legato alle intolleranze alimentari (con eventuale disbiosi intestinale) e non certo ad una (impossibile) colite microscopica

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia