Sindrome colon senza migliorie
Buongiorno! All’eta Circa di 20 anni ho iniziato a soffrire di dolori e crampi addominali che comportavano frequenti scariche diarroiche! Ho cercato di curarle, visto che mi dicevano fosse colite, con spasmomen, senza trovare migliorie tanto che ero costretto a ricorrere all’uso del bimixin che mi portava sollievo! Poi ho avuto un netto miglioramento con scomparsa dei sintomi, sino all’agosto scorso! Ho fatto analisi del sangue, ecografia addome completo, gastroscopia e colonoscopia, tutte negative tranne una cronica flogosi della mucosa! Negativa anche la celiachia! Il medico mi ha detto che per lui è sindrome del colon irritabile anche perché avendo anche in passato avuto gli stessi sintomi è da escludere allergie o intolleranze!! Anche questa volta la cura dello spasmomen non ha dato i giusti frutti e sono costretto ad abusare dell’imodium unico farmaco che riesce a bloccare la diarrea! Cosa posso fare per eliminare questo fastidio? Grazie mille
Ha fatto il BREATH TEST AL LATTULOSIO nell'ipotesi di una SIBO (sovracrescita batterica nel tenue)?
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Ok Dottore, non l’ho fatto e proverò a farlo! Ma è un caso che il maggior dolore lo sento nel punto in cui era fuoruscita l’ernia inguinale e mi sono sottoposto ad operazione?grazie mille per la sua gentilezza e disponibilità

Utente
E come si diagnostica l’aderenza?
Potrebbe (forse) vedersi connuna ecografia.
Comunque, poi non ci sarebbe molto da fare.
Comunque, poi non ci sarebbe molto da fare.

Utente
Capito, grazie! Mi scusi a me capita, come ad esempio oggi, che alcuni tipi di verdura o legumi, non vengano "digeriti", infatti, come i piselli che ho cenato ieri, sono stati evacuati con le feci, interi e non mischiati nelle feci stesse, è sempre compatibile con la SIBO o IBS? Grazie mille
No questo deriva da una masticazione frettolosa ed imperfetta!

Utente
Salve dottore, non so se sia possibile interagire ancora con lei! Io ho provato a fare una cura per la SIBO, assumendo normix 400mg/3 volte al dì per 2 settimane! All’inizio sembrava andasse meglio, ma poi proprio al 15 giorno, dopo assunzione di verdure/ortaggi e di un bicchiere di spritz, sembra che sia ritornato alle condizioni di prima, 3 scariche diarroiche in mezza giornata con crampi non particolarmente dolorosi! Proseguo con la cura? La associo ad un medicinale come il kijimea? Grazie mille

Utente
No, nessun test, anche perché leggevo che con scariche diarroiche frequenti non sarebbe stato facile portare a termine il test!! Nonché preso anche dalla disperazione tenterei tutte le strade per ridurre o meglio ancora, eliminare il fastidio che ormai dura da 1 anno
fare una terapia senza diagnosi mi sembra sciocco......

Utente
È vero, ha ragione! quindi lei mi consiglia (nonostante non riuscita della terapia con antibiotico) di fare il breath test al lattulosio ? Ma anche al lattosio?

Utente
Comunque, non per disturbarla oltremodo, ma ho notato un peggioramento della sintomatologia quando mangio verdure e ortaggi (insalata, carote, piselli, pomodori con la buccia, fagioli, lenticchie) nonché quando bevo un bicchiere in più e comunque quando mangio cibi che poi mi provocano bruciore di stomaco! Trovando poi sollievo dopo assunzione di loperamide
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 1.3k visite dal 12/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.