Difficoltà di digestione notturna
Buongiorno, in passato ho già avuto episodi di gastrite e reflusso, ho effettuato 2 anni fà una gastro e non è risultato nulle di rilevante.Però da 2 mesi ho parecchi problemi digestivi solo notturni e per me questa è una novità.
Mi sveglio di notte con la nausea e se solo in piedi mi sento meglio.Sono un po' preoccupato.
Mi sveglio di notte con la nausea e se solo in piedi mi sento meglio.Sono un po' preoccupato.
Gentile signore,
la sintomatologia da reflusso esofageo, anche senza obiettività endoscopica, ma in accordo con lo speialista gastroenterologo che la visiterà, può essere sottoposta a trattamento farmacologico. La visita specialistica sarà anche in gradao di determinare la opportunità o meno di altri accertamenti strumentali quali, ad esempio, la pHmetria.
Nel frattempo le sarà certamente utile disporre in posizione più elevata (10-12 cm) la parte di testa del letto (posizione antireflusso) per valutarne i benefici.
Cordiali saluti.
la sintomatologia da reflusso esofageo, anche senza obiettività endoscopica, ma in accordo con lo speialista gastroenterologo che la visiterà, può essere sottoposta a trattamento farmacologico. La visita specialistica sarà anche in gradao di determinare la opportunità o meno di altri accertamenti strumentali quali, ad esempio, la pHmetria.
Nel frattempo le sarà certamente utile disporre in posizione più elevata (10-12 cm) la parte di testa del letto (posizione antireflusso) per valutarne i benefici.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.8k visite dal 14/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.