Esofagite e ernia iatale da scivolamento
Buongiorno, da febbraio ho problemi allo stomaco. Ho sempre la sensazione d avere una bolla d'aria nell'esofago, inappetenza con fiato corto e tachicardia. Ho fatto la gastroscopia il 12 aprile e il risultato è esofagite d livello A e ernia iatale da scivolamento, mi hanno prescritto un cura di 3 mesi, al mattino una CPS esomeprazolo 40mg, prima d pranzo e cena Digerent e DP pranzo e cena Esoxx one. Da febbraio sto mangiando in bianco, ho eliminato latticini, faccio colazione cn fette biscottate e miele, mele o banane, ma nn ho miglioramenti, secondo voi la diagnosi è giusta?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
La diagnosi endoscopica è evidente e la terapia appropriata. In cosa consistono i sintomi che non regrediscono ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Poco dopo l'inizio del pranzo o della cena mi sento gonfia, sembra di avere una bolla d'aria nell'esofago e non riesco più a mangiare (questa sensazione va a migliorare se eruttato). Un paio di volte è capitato di non riuscire a deglutire.
Quindi, una sintomatologia da sindrome di Roemheld:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
.
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
.

Utente
Lo scorso mese ho fatto una visita cardiologica con color eco dopler (x altre motivi) e non è risultato nulla!
Certamente, il cuore non c'entra.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 23/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.