Ipomotilità gastro-enterica

Desidererei conoscere quali terapie sono più appropriate per migliorare una neuropatia intrinseca con conseguente forte ipomotilità gastro-intestinale associata a ileite ulcerosa in fase non attiva completamente bloccante per l'intestino, gastrite cronica, esofagite da reflusso, ernia iatale.
Attualmente sto seguendo questa terapia a base dei seguenti farmaci: mestinon 60 mg 2cp per 2 die; domperidone 10 mg 2cp per 3 a giorni alterni; prepulsid 20 mg per 2 a giorni alterni; selg-esse 1000 2 buste da 70 gr die (con poco esito funzionale); normix 2cp per 2 die; ranitidina 150 mg 1 cp die; zirtec 15 gocce die.
Ho 38 anni e attualmente sto prendendo anche l'eutirox 50 mcg causa ipotiroidite.
Ringrazio fin da ora per la vostra gentile risposta.
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Gentile Signora,
le patologie che mi elenca (ileite ulcerosa ecc.) mi lasciano perplesso e sarebbe necessario conoscere meglio la sua storia clinica e le indagini effettuate. L'insieme dei sintomi potrebbe dipendere dallo scarso funzionamento della tiroide o da una patologia del tessuto connettivo. Le numerose terapie inoltre mi sembrano incongrue poichè alcuni farmaci sono tra loro simili. Per poterla aiutare quindi è necessario avere più informazioni cliniche.
Cordiali saluti

Dott. Roberto Mangiarotti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia