Fastidio addome

Salve dottore ho bisogno del suo aiuto, descrivo brevemente la mia situazione.
Sono circa tre mesi che avverto un leggero dolore ( come una tensione) al lato dx dell’addome a pochi cm dall’ombelico, a questo si associano degli stati di ansia che mi fanno stare male. Noto che ansia e dolore sono collegati perché aumentano in modo parallelo. Il dolore quando riesco a distrarmi sembra scomparire. Questo problema si verifica sempre di giorno, mai durante la notte. Ho spesso la pancia gonfia e alterno giorni di diarrea (feci molli) a giorni di stipsi. Ci tengo a precisare che tutto questo si è scatenato dopo la perdita di mia madre dovuta ad un cancro.
Sotto il consiglio del medico curante ho eseguito una ecografia all’addome con nulla di rilevante, esami del sangue completi e urine tutti nella norma è una visita specialistica da un primario di chirurgia e endoscopia digestiva che non ha riscontrato nulla di anomalo e mia ha consigliato di andare da uno psicologo. Sono attualmente seguendo un percorso di psicoterapia da uno psicologico che asserisce che il mio dolore è di natura psicosomatica e che è dovuto alla mancata elaborazione del lutto ( infatti io non sono riuscito ad avere alcuna reazione di tipo emotivo dalla perdita ad oggi) . Mi trovo in una situazione di grossa incertezza e vi chiedo come dovrei procedere secondo voi. Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non posso che confermare una somatizzazione d'ansia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie davvero Dottore, la sua opinione è importantissima per me. Mi da la tranquillità di cui avevo bisogno. Il mondo intero ha sempre più bisogno di professionisti Como Lei. Buon Lavoro e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È stato un piacere.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia