Irregolarità mucosa antrale diffusa iperemia e met

Buongiorno.
Eseguito EGDS a seguito di importanti difficoltà digestive. Premetto che qualche anno orsono ne avevo eseguito un altro con diagnosi clinica di "gastrite" e istologica con solo nota di "focale metaplasia intestinale."
Questa volta però le diagnosi mi hanno preoccupato perché cercando in internet le risposte sono molto diverse.
Referto EDGS: Esofago e Cardias normali e senza lesioni. Stomaco : normoconformato a pareti elastiche e ben distensibili. Regolare disegno pliche. Diffusa iperemia e irregolarità della mucosa antrale. Peristalsi normotrasmessa e piloro pervio.
Biopsia dell'antro gastrico: due frammenti , maggiore 0,3 cm; in toto.
Diagnosi: Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale sede di iperplasia foveolare, minima flogosi cronica e metaplasia intestinale di tipo completo ed incompleto.
Non evidenza di Helicobacter Pylori.
Cosa devo fare? Controllo EDGS a un anno? Qualche caffè...un bicchiere di vino ..più nulla altrimenti rischio un cancro? Grazie per una Vostra eventuale risposta.
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Non sia così pessimista. Una iniziale metaplasia intestinale ( che è una situazione benigna ) compare molto spesso con il passare degli anni. Certo, farà nei prossimi anni qualche controllo endoscopico, ma senza ansia. Non c' è controindicazione al bicchiere di vino e a qualche caffè. Auguri.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Secondo il suo parere , fra quanto tempo sarebbe indicato rifare la EGDS con biopsia?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Il primo controllo lo farei tra un anno circa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia