21 anni e soffro di reflusso gastroesofageo da circa due

Buonasera, sono una ragazza di 21 anni e soffro di reflusso gastroesofageo da circa due, tre anni. Il mio problema si è presentato inizialmente con giramenti di testa, forti dolori di pancia, vomito ogni sei mesi circa e perdita di peso.Successivamente a seguito di diversi esami ho scoperto di essere intollerante a diversi alimenti (uova, latte, glutine), quindi ho deciso di eliminarli per un anno e ho vomitato solo due volte nell'arco di quell'anno. Recentemente ho svolto una gastroscopia che ha rilevato il reflusso gastroesofageo. Ora non mangio alimenti che accentuano l'acidità, mi hanno prescritto pantoprazolo (20 mg ogni mattina) ma pian piano ho introdotto gli alimenti a cui ero intollerante e ho notato che ho perso nuovamente peso e che il reflusso si è accentuato. La mia domanda è: il vomito e la perdita di peso dipendono dalle intolleranze o dal reflusso? Grazie anticipatamente per la risposta!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi sono legati alle intolleranze ed al reflusso. Nulla di grave


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta dottore. Quindi mi consiglia di non continuare a mangiare gli alimenti a cui sono intollerante? Perché da quando ho ripreso a mangiarli ho notato nuovamente perdita di peso, affaticamento e scarsa concentrazione. Inoltre i sintomi da reflusso si accentuano maggiormente la sera, è normale o dovrei aumentare le dosi del gastroprotettore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, eliminare gli alimenti ed incrementare il farmaco
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia