Questran e colon irritabile e calprotectina
Gentili dottori,
Ho sempre sofferto di colon irritabile, almeno così mi è stato diagnosticato. Tuttavia è da dicembre che soffro di forti dolori addominali e di ripetuti (almeno 4) episodi diarroici al giorno, alternati a rare giornate di stipsi dovuto spesso a uso di imodium.
Ho eseguito i classici esami per tale malattia e sono risultati tutti negativi, eccetto la calprotectina con valore di 350. Pertanto anche se eco e anse erano a posto ho eseguito colonscopia che ha evidenziato presenza di dolicocolon, ma nessuna altra evidenza infiammatoria (sono state escluse quindi le mici). Mi è stato prescritto valpinax, spasmomen somatico, debrum, relaxcol, debridat, simeticone, colonir, pantalax 3, ma tutti senza effetto. Inoltre sto seguendo con nutrizionista dieta fodmap. I sintomi persistono tuttavia e gli episodi intestinali inficiano enormemente la qualità di vita. La mia domanda è visto che non ho (avendo fatto i test) alcuna intolleranza alimentare e colonscopia negativa, come mai calprotectina è così alta? Il gastroenterolgo ora mi ha fatto fare esami tiroide e sono in attesa dell’esito, il gastroenterologo mi ha detto che se anche quell’aspetto fosse a posto potrei provare con il questran. Si può ritenere tale farmaco utile per il mio stato di salute?
Grazie
Ho sempre sofferto di colon irritabile, almeno così mi è stato diagnosticato. Tuttavia è da dicembre che soffro di forti dolori addominali e di ripetuti (almeno 4) episodi diarroici al giorno, alternati a rare giornate di stipsi dovuto spesso a uso di imodium.
Ho eseguito i classici esami per tale malattia e sono risultati tutti negativi, eccetto la calprotectina con valore di 350. Pertanto anche se eco e anse erano a posto ho eseguito colonscopia che ha evidenziato presenza di dolicocolon, ma nessuna altra evidenza infiammatoria (sono state escluse quindi le mici). Mi è stato prescritto valpinax, spasmomen somatico, debrum, relaxcol, debridat, simeticone, colonir, pantalax 3, ma tutti senza effetto. Inoltre sto seguendo con nutrizionista dieta fodmap. I sintomi persistono tuttavia e gli episodi intestinali inficiano enormemente la qualità di vita. La mia domanda è visto che non ho (avendo fatto i test) alcuna intolleranza alimentare e colonscopia negativa, come mai calprotectina è così alta? Il gastroenterolgo ora mi ha fatto fare esami tiroide e sono in attesa dell’esito, il gastroenterologo mi ha detto che se anche quell’aspetto fosse a posto potrei provare con il questran. Si può ritenere tale farmaco utile per il mio stato di salute?
Grazie
Non è possibile dirlo senza provare il farmaco che può agire solo sulla diarrea di natura biliare.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio, ma secondo Lei come mai la calprotectina può essere così alta pur con una colonscopia che ha accertato assenza di infiammazioni?
Può succedere anche con un colon normale e solitamente tale valore si riduce/normalizza in breve tempo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.8k visite dal 22/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.