Muco amaro

Buongiorno, da circa un mese avverto la presenza di muco chiaro e amaro in gola e alitosi il tutto associato a intermittente pizzicore alla parte sinistra dell'addome e fitte alla scapola sinistra. Leggera acidità in gola e saliva schiumosa. I sintomi elencati sono partiti dopo una laringite acuta con tosse catarrale durata più di un mese e curata con clenil e fluibron. Potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo? Grazie per la risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente non si tratta di reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. dottore, escludendo il reflusso gastroesofageo, i sintomi elencati a cosa potrebbero essere imputati?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Una problema faringeo, ma non digestivo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. dottore, se la presenza di muco amaro è legato ad un problema faringeo è necessario procedere ad esami specifici o è sufficiente intervenire con cura antibiotica?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia