Si sottoposto a colonscopia e successiva biopsia che ha rilevato nel cieco e nel colon

Mio figlio di 22 anni si è sottoposto a colonscopia e successiva biopsia che ha rilevato nel cieco e nel colon ascendente: frammenti di mucosa del grosso intestino, solo parzialmente orientati, con focale erosione superficiale, discreta infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare e granulocitaria neutrofila e ricca componente eosinofila della lamina propria, isolati aspetti di criptite con isolati ascessi criptici, lieve deplezione mucinica e modesto disturbo architetturale. Nel colon discendente: frammenti di mucosa del grosso intestino con aspetti di iperplasia follicolare linfatica.
La diagnosi istologica è stata: il quadro istologico complessivo appare coerente con la diagnosi di IBD idiopatica attualmente attiva ad espressione segmentaria (cieco/colon ascendente).
Vi domando: secondo queste indicazioni la diagnosi secondo voi si riferisce alla colite ulcerosa o alla malattia di Crohn?
Grazie per la risposta.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La localizzazione orienterebbe piu' verso il Crohn ma pare un quadro indeterminato. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cosa lo rende indeterminato? Quali successivi esami devo far fare per rendere il quadro determinato?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia