Probabile reflusso
Buonasera, giovedì pomeriggio verso le 17.30, dopo circa 5 ore di digiuno ho preso dei fermenti lattici in polvere, in bustina, ma dopo circa 10 minuti mi sono sentita salire dell'acido ed un senso di bruciore in gola che persiste ancora adesso a 2 giorni di distanza. Ho avuto anche sensazione di stomaco pieno ed un po' di eruttazioni. Poi ho avuto brividi di freddo, soprattutto alle gambe e forte mal di testa. Il mal di testa l'ho avuto fino a ieri sera, i brividi sono diminuiti tantissimo, adesso quasi impercettibili. Ho ancora bruciore alla gola che avverto alla deglutizione e quando mangio o bevo qualcosa. Mi sono guardata in gola con uno specchio e noto che è arrossata. Mi sono rivolta al medico di base esponendo il problema ma non ha dato molto peso alla cosa dicendo che il tutto è attribuibile a qualche mio disturbo che già avevo in giornata e poi si è accentuato con i fermenti, ma non mi ha neanche guardato in gola. Ma non mi ha convinto tanto, perchè io stavo benissimo prima di bere i fermenti. E comunque non mi spiego come dei semplici fermenti possano avermi procurato questo bruciore in gola, forse da reflusso. Anche perchè io allatto una bimba, e fino a che non ho parlato con il medico di base, ho sospeso l'allattamento, per essere sicura di non provocare danni anche alla piccola. Potreste farmi capire qualcosa in più su quello che mi è successo, oppure se mi conviene approfondire la cosa facendo qualche visita di controllo. Premetto che da una gastroscopia fatta dieci anni fa è risultato il cardias incontinente. Con la gravidanza si sarà accentuato questo problema? Devo fare qualcosa? Grazie
[#1]
Sì, probabilmente ha avuto uno o più episodi di reflusso, ma non credo correlati all' assunzione dei fermenti lattici. Deve essere stata una coincidenza. Nessun pericolo per il bimbo. Se non vuole assumere farmaci, esistono diversi preparati NON farmacologici per neutralizzare l' acido, soprattutto quelli a base di alginato.
Prof. alberto tittobello
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 947 visite dal 08/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.