Mucosa duodenale con modesto edema stromale e con iperemia e linfoangectasie
Ringraziandovi anticipatamente, vorrei chiedervi spiegazioni in merito all 'esito di una biopsia della mucosa duodenale.
Esame Macroscopico: n.2 frammenti non orientabili.
Diagnosi Istopatologica: 1- mucosa bulbo duodenale e 2 - mucosa duodenale (I e II) normocostituita e sede di modesto edema stromale con iperemia e linfoangectasie.
Ricerca per II.p. Giemsa): Negativa.
Cordiali Saluti
Esame Macroscopico: n.2 frammenti non orientabili.
Diagnosi Istopatologica: 1- mucosa bulbo duodenale e 2 - mucosa duodenale (I e II) normocostituita e sede di modesto edema stromale con iperemia e linfoangectasie.
Ricerca per II.p. Giemsa): Negativa.
Cordiali Saluti
Cara Utente, la risposta della gastroscopia è assolutamente aspecifica, va inquadrata con la clinica ed il motivo per il quale ha fatto l'esame.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
mi scusi, in effetti ho dimenticato di aggiungere il motivo per cui ho eseguito questo esame.
Sono celiaca con dieta aglutinata dal 2006.
Non mi ero più sottoposta a nessun controllo e quindi a distanza di 3 anni circa ho rifatto la gastroscopia per verificare la funzione dei villi intestinali, i quali pare abbiano ripreso a funzionare normalmente.
solo la parte finale del duodeno risulta ancora un pò infiammata, tanto da consigliarmi l'esame del sorbitolo che ancora non ho effettuato.
Spero di averle fornito notizie più dettagliate e la ringrazio ancora per la tempestività e la cortesia.
Cordiali Saluti
Sono celiaca con dieta aglutinata dal 2006.
Non mi ero più sottoposta a nessun controllo e quindi a distanza di 3 anni circa ho rifatto la gastroscopia per verificare la funzione dei villi intestinali, i quali pare abbiano ripreso a funzionare normalmente.
solo la parte finale del duodeno risulta ancora un pò infiammata, tanto da consigliarmi l'esame del sorbitolo che ancora non ho effettuato.
Spero di averle fornito notizie più dettagliate e la ringrazio ancora per la tempestività e la cortesia.
Cordiali Saluti
Cara Utente, sembra che la dieta la stia facendo correttamente, gli ultimi esami sugli anticorpi (EMA-TTG) come sono?
Saluti
Saluti

Utente
Gent.mo Dott Di Camillo, il risultato degli esami ema-ttg sono negativi.
Quindi non devo preoccuparmi?
Ancora Grazie.
Quindi non devo preoccuparmi?
Ancora Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 8.3k visite dal 04/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.