Metaplasia intestinale e papilloma esofageo

Salve.
A seguito di continui e fastidiosi reflussi gastrici e acidità di stomaco, il medico mi ha prescritto un esame endoscopico.
Il Referto endoscopico è il seguente.
Diagnosi:
(Antro) Gastritche cronica di tipo B a lieve atrofia ghiandolare con media attività.
Aspetti di metaplasia intestinale di tipo 1
Infiltrato flogistico cronico (reattivo/benigno) a disposizione follicolare, con centri germinativi (MALT)
Positiva la ricerca dell'HP

(Corpo) Mucosa ossintica senza atrofia ghandolare con note di flogosi cronica a moderatà attività
Note: Infiltrato flogistico cronico (reattivo/benigno) a disposizione follicolare, con centri germinativi (MALT)

(Esofageo) Quadro morfologico compatibile con l'ipotesi clinica di papilloma.
OLGA Stage 1

Sinceramente sono molto preoccupato, a cosa potrei andare incontro?
Quali saranno le terapie e follow-up da seguire.

Grazie in anticipo per l'attenzione
Antonio
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente nessun allarme. Deve solo eseguire il trattamento per eliminare l'helicobacter. Poi controllo fra 3-5 anni e terapia sulla base della sintomatologia


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie tante per la risposta rassicurante!.
Un solo dubbio però, il papilloma nell'esofago si risolverà con l'eradicazione del HP o dovrà essere trattato a parte?
Grazie infinite
Antonio
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia