Dispepsia

Gentili Dottori,

vorrei esporvi un mio problema:
circa due mesi fa sono stata male; ho avuto febbre alta e vomito; da allora non digerisco più nulla.
Premetto di soffrire di dispepsia da molti anni, ma adesso pare che il problema sia peggiorato in seguito a quell’episodio di febbre e vomito.
Ho fatto una cura per 10 giorni con il procinetico Levopraid e un integratore a base di zenzero e vitamine del gruppo B, ma non ho risolto, il disturbo continua a persistere.
In particolare non digerisco il pollo, il tacchino e nessun tipo di pesce. Mi ritrovo a mangiare soltanto carboidrati e verdure. Tutto il resto mi provoca gonfiore, eruttazione, alitosi, reflusso gastrico, dimagrimento.
Cosa può essere? È possibile che il mio corpo non riesca più a digerire le proteine di origine animale?

Nell’attesa di una Vostra gentile risposta, Vi porgo distinti saluti.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Ha considerato una possibile colelitiasi o patologia gastrica? E' stata eseguita un' ecografia addome e una gastroscopia?

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia