Gonfiore e nausea con dolori
Stimati Dottori, ho 45 e soffro da tanto di gonfiori, aria e borborigmi. Ultimamente (dopo gli eccessi di Dicembre) avverto dolore al lato destro in posizione anteriore e a volte posteriore e sensazione lieve di nausea. Mi é stato detto che ho colon contratto e dato Lexil che ha attenuato i dolori sordi che avevo. Mi rimane nausea e gonfiore piu'del solito. Temo di aver problema epatico o gastro-intestinale serio. Ho appena fatto esami sangue e urine. Ho tutto ok eccetto trigliceridi a 233 (di solito normalissimi...ma a Natale non mi sono fatto mancare nulla) e tracce di muco nelle urine, anch'esse con valori normali. Ho alvo irregolare e ho notato x alcuni giorni colori diversi delle feci: marroni, marroni piú scure. Una sola volta grigio scuro che semvrava nero. Spesso pulendomi noto una coloeazione tendente al verdastro. Mai diarrea ma a volte consistenza molle.
Assumo almarytm 100 x 2/ dí e metoprololo 100 x2/dí per episodi parossostici di FA. Per panico assumo Xanax 1mg rilascio prolungato e sertralina 50 mg/dí. Mi dicono che é colite e gastrite peggiorate x abusi natalizi. Possibile? Dovrei fare accertamenti tipo eco addome o altro?
Grazie
Assumo almarytm 100 x 2/ dí e metoprololo 100 x2/dí per episodi parossostici di FA. Per panico assumo Xanax 1mg rilascio prolungato e sertralina 50 mg/dí. Mi dicono che é colite e gastrite peggiorate x abusi natalizi. Possibile? Dovrei fare accertamenti tipo eco addome o altro?
Grazie
[#1]
Presumo possa trattarsi di colon irritabile. Ovviamente può essere utile un'ecografaia addominale.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottore, ho eseguito ecografia addome completo.Le riporto l'esito: lieve meteorismo intestinale, costipazione colica, lieve enterocolite in assenza di livelli idroaerei a normale peristalsi intestinale. Reperti ecografici epatici di normalità per biometrie e morfo volumetrie a profili netti e regolari, priva di lesioni focali, con morfostruttura delle vene sovraepatiche conservate in assenza di liquido sub diaframmatico. La colecisti è alitiasica a liquido biliare asonico e profili di parete netti e regolari. Normale calibro del coledoco 2 mm e dei dotti epatici comuni. Assenza di tumefazioni patologiche addominali linfonodali. Reperti morfologici di normalità dell'aorta addominale edvalle arterie iliache in assenza di dilatazioni aneurismatiche e o stenosi patologiche.reperti spleno portali e pancreatici di normalità con normale calibro 10 mm della vena porta a flusso ortogrado, biometrie spleniche di 8 cm x 4 cm. Renella caliceale inferiore sinistra, nella norma i restanti reperti pielo parenchimale renali bilaterali con rapporti cortico midollari conservati a normale vascolarizzazione parenchimale in assenza di calcoli e o ecatsie uretro-pieliche. Vescica medianica sovrapubica con simmetrica distensione parietale da normale contenuto liquido esente da vegetazioni endoluminali e o reflussi uretrali. Assenza di liquido nello sfondo pelvico. Ceco mobile ed indolente alla compressione mirata. Normale biometria prostatica all'osservazione a capsula integra in esiti di prostatite.
Come è? La mia amica nefrologa mi ha detto ok anche se lei farebbe....una colonscopia? E' necessaria?
Grazie
Come è? La mia amica nefrologa mi ha detto ok anche se lei farebbe....una colonscopia? E' necessaria?
Grazie
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Stimato Professore, Le riporto l'esito di eco addome: lieve meteorismo intestinale, costipazione colica, lieve enterocolite in assenza di livelli idroaerei a normale peristalsi intestinale. Reperti ecografici epatici di normalità per biometrie e morfo volumetrie a profili netti e regolari, priva di lesioni focali, con morfostruttura delle vene sovraepatiche conservate in assenza di liquido sub diaframmatico. La colecisti è alitiasica a liquido biliare asonico e profili di parete netti e regolari. Normale calibro del coledoco 2 mm e dei dotti epatici comuni. Assenza di tumefazioni patologiche addominali linfonodali. Reperti morfologici di normalità dell'aorta addominale edvalle arterie iliache in assenza di dilatazioni aneurismatiche e o stenosi patologiche.reperti spleno portali e pancreatici di normalità con normale calibro 10 mm della vena porta a flusso ortogrado, biometrie spleniche di 8 cm x 4 cm. Renella caliceale inferiore sinistra, nella norma i restanti reperti pielo parenchimale renali bilaterali con rapporti cortico midollari conservati a normale vascolarizzazione parenchimale in assenza di calcoli e o ecatsie uretro-pieliche. Vescica medianica sovrapubica con simmetrica distensione parietale da normale contenuto liquido esente da vegetazioni endoluminali e o reflussi uretrali. Assenza di liquido nello sfondo pelvico. Ceco mobile ed indolente alla compressione mirata. Normale biometria prostatica all'osservazione a capsula integra in esiti di prostatite.
Come è? La nefrologa mi ha detto ok anche se lei farebbe....una colonscopia? E' necessaria?
Grazie
Come è? La nefrologa mi ha detto ok anche se lei farebbe....una colonscopia? E' necessaria?
Grazie
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie, intende dire che come prevenzione alla mia etá posso anche farla seppur il quadro anamnestico non la indichi come necessaria?
Ritiene utile una esofagogastroduodenoscopia dato reflusso e borborigmi con lieve mal di stomaco da anni (la lieve nausa va' e viene e spesso compare appena sveglio)?
Reputa necessaria coprocultura e/o sangue occulto? A volte il dolore colico mi sorge dopo evacuazione...
Grazie molte
Ritiene utile una esofagogastroduodenoscopia dato reflusso e borborigmi con lieve mal di stomaco da anni (la lieve nausa va' e viene e spesso compare appena sveglio)?
Reputa necessaria coprocultura e/o sangue occulto? A volte il dolore colico mi sorge dopo evacuazione...
Grazie molte
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 20/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.