Reflusso e gastroduotenite

Salve dottori, da cinque mesi circa soffro di nausea e a seguire pesantezza di stomaco anche se a digiuno dolore sotto l'ombelico e sensazione di lingua scottata, qualche settimana fa sono andata da uno specialista che visitandomi e facendosi elencare i disturbi mi ha detto che ho una gastroduotenite e colon irritabile, e in più ha aggiunto che ho il fegato ingrassato quindi mi ha detto di fare una dieta alimentare, devo preoccuparmi? Mi ha dato una cura che ho già iniziato ma non vedo miglioramenti...
Cerco una rassicurazione anche se tramite web è un po' difficile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di sintomi generici non facilmente quadrabili in una patologia. Quale terapia le ha dato lo specialista ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lucen 40
Debridat capsule dopo colazione
Cantabilin compresse prima dei pasti
Creon 10000 durante i pasti
Marial dopo i pasti tutto ciò con una dieta alimentare e per 40 giorni
Dicendomi che non ci sarebbe più stato il bisogno di ritornare a consultarlo
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha avuto effetto la terapia ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia