Reflusso e perdita di peso
buongiorno gentili dottori,
e tantissimi auguri di buone feste,
vi scrivo per chiedervi un’infornazione: in seguito a diagnosi di reflusso riscontrato da un otorino per sensazione continua di nodo in gola ho seguito una cura con pantoprazolo e gaviscon ai pasti; dopo un mese e mezzo mi sento meglio, la digestione è migliore, non avverto più il nodo alla gola e la forte salivazione, si è attenuato il senso di pressione sotto lo sterno, lo sento solo ogni tanto e principalmente in prossimità del ciclo, esiste una correlazione?
l’unica cosa che mi preoccupa è che ho perso peso, quasi due chili, all’inizio della cura ho ridotto le quantità di cibo ma adesso sto ricominciando a mangiare tutto, nel bugiardino del pantoprazolo è scritto di sospendere subito la cura in caso di dimagrimento perché potrebbe alleviare anche gli effetti di un cancro gastrico e ritardarne la diagnosi, voi che ne pensate? io al momento ho solo ridotto il dosaggio come mi aveva indicato il medico, come sarebbe meglio procedere?
vi ringrazio tanto per l’attenzione
e tantissimi auguri di buone feste,
vi scrivo per chiedervi un’infornazione: in seguito a diagnosi di reflusso riscontrato da un otorino per sensazione continua di nodo in gola ho seguito una cura con pantoprazolo e gaviscon ai pasti; dopo un mese e mezzo mi sento meglio, la digestione è migliore, non avverto più il nodo alla gola e la forte salivazione, si è attenuato il senso di pressione sotto lo sterno, lo sento solo ogni tanto e principalmente in prossimità del ciclo, esiste una correlazione?
l’unica cosa che mi preoccupa è che ho perso peso, quasi due chili, all’inizio della cura ho ridotto le quantità di cibo ma adesso sto ricominciando a mangiare tutto, nel bugiardino del pantoprazolo è scritto di sospendere subito la cura in caso di dimagrimento perché potrebbe alleviare anche gli effetti di un cancro gastrico e ritardarne la diagnosi, voi che ne pensate? io al momento ho solo ridotto il dosaggio come mi aveva indicato il medico, come sarebbe meglio procedere?
vi ringrazio tanto per l’attenzione
Non pensi assolutamente al cancro....
È normale che in prossimità del ciclo ci sia un incremento della sintomatologia
Cordialmente
È normale che in prossimità del ciclo ci sia un incremento della sintomatologia
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
la ringrazio dottore per la sua tempestiva risposta anche nei giorni di festa,
questa perdita di peso non deve preoccuparmi quindi? da cosa potrebbe essere causata?
continuo normalmente con la terapia?
questa perdita di peso non deve preoccuparmi quindi? da cosa potrebbe essere causata?
continuo normalmente con la terapia?
Nessun allarme, la perdita di peso è legata alla ridotta alimentazione. Proceda pure con la terapia.
Auguroni
Auguroni

Utente
grazie dottore,
lei è davvero gentile, ancora auguri
lei è davvero gentile, ancora auguri

Utente
dottore mi scusi, potrebbe togliermi un altro dubbio? è possibile che la migliore digestione abbia contribuito a sgonfiare l’organismo? perché la sensazione è quella, come se mi fossi sgonfiata dal grasso, perdendo un paio di kg,
grazie ancora
grazie ancora
Ha solo eliminato dell'aria intestinale e non grasso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 17.3k visite dal 26/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.