Dolore al petto che a volte peggiora col respiro
Salve dottore e buon natale
Sono a l’estero e volevo chiedere un consulto considerata l’ansia mia preoccupazione per questi sintomi.
Da qualche giorno prima di partire cioè 3/4 giorni fa avevo una forte pressione al centro del petto come se bloccasse il respiro infatti avevo sensazione di non respirare bene e dolori al petto diffusi. Da due giorni questa pressione resta ma in più facendo respiri profondi quando ci riesco, ho un dolore abbastanza forte appena sotto il pettorale destro quasi di fianco. In più ho vertigini e freddo forse considerato anche le ore di volo.
Voi cosa ne pensate? Sono molto preoccupato essendo un po’ ipocondriaco e questi sintomi mi rovinano le vacanze. Ho paura di cause cardiache tipo infarto o altro e poi può essere anche il polmone.
Forse non è il reparto giusto ma non so davvero a chi chiedere.
Vi ringrazio in anticipo.
Buon natale.
Cordiali saluti
Sono a l’estero e volevo chiedere un consulto considerata l’ansia mia preoccupazione per questi sintomi.
Da qualche giorno prima di partire cioè 3/4 giorni fa avevo una forte pressione al centro del petto come se bloccasse il respiro infatti avevo sensazione di non respirare bene e dolori al petto diffusi. Da due giorni questa pressione resta ma in più facendo respiri profondi quando ci riesco, ho un dolore abbastanza forte appena sotto il pettorale destro quasi di fianco. In più ho vertigini e freddo forse considerato anche le ore di volo.
Voi cosa ne pensate? Sono molto preoccupato essendo un po’ ipocondriaco e questi sintomi mi rovinano le vacanze. Ho paura di cause cardiache tipo infarto o altro e poi può essere anche il polmone.
Forse non è il reparto giusto ma non so davvero a chi chiedere.
Vi ringrazio in anticipo.
Buon natale.
Cordiali saluti
Alla sua età pensa all'infarto ?
Si goda le festività e si rilassi il suo è solo un problema di somatizzazione d'ansia. E i consulti precedenti lo confermano.
Cordialmente
Si goda le festività e si rilassi il suo è solo un problema di somatizzazione d'ansia. E i consulti precedenti lo confermano.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio dottore per la veloce risposta. 1) quindi esclude problemi cardiaci?
2) potrebbe essere un problema polmonare? Ho letto che se c’è dolore con i respiri profondi può essere quello.
Le rinnovo gli auguri.
Cordiali saluti
2) potrebbe essere un problema polmonare? Ho letto che se c’è dolore con i respiri profondi può essere quello.
Le rinnovo gli auguri.
Cordiali saluti
A 18 anni ? Ma perché non pensa alle problematiche più semplici ? Sono disturbi che si trascina da mesi e non può essere una problematica seria.

Utente
Veramente Dorotee questa problematica è presente da qualche giorno poco più. I sintomi che ho avuto mesi fa erano diversi e sono passati. Ora sono diversi e appunto con il respiro ho delle fitte. Comunque ho concluso il volo aereo poche fa e in totale ho fatto 20 ore di volo, ho notato che sopra l’aereo e dopo il volo ho urinato molto poco quasi nulla. Infatti dopo 10 ore sono andato per sforzarmi di urinare ma è uscita urina in minima quantità e molto scura che bruciava. Ho letto su internet che se dopo un volo si ha affanno cosa che già avevo io e si urina poco può essere un edema polmonare cioè i liquidi vanno nei polmoni. È possibile una cosa del genere? Devo preoccuparmi?
La ringrazio
Cordiali saluti
La ringrazio
Cordiali saluti

Utente
Di quest’ultima cosa su edema polmonare cosa ne pensa? Se già prima del volo avevo problemi respiratori e durante il volo è comparso il dolore sotto il pettorale destro quando faccio respiri profondi cosa può essere? Come già detto durante il volo di 7 ore e poi 11 ho urinato pochissimo quasi nulla anche se ho bevuto e al primo scalo con i respiri profondi avevo un dolore al rene destro penso cioè dietro la schiena che poi è passato. Spero sia nulla ma sono molto preoccupato per quello che ho letto.
La ringrazio di nuovo.
Cordiali saluti
La ringrazio di nuovo.
Cordiali saluti

Utente
Dottore potrebbe rispondere per favore? La ringrazio davvero.
Buona serata
Buona serata

Utente
Dottore volevo aggiungere che questa notte durante il sonno mi sono svegliato con le braccia piene di gocce di sudore a anche le altre parti del corpo, praticamente ero molto sudato e i sintomi continuano, sono convinto di avere qualcosa tipo un edema polmonare visto anche che con il volo non ho urinato quasi per niente.
Spero risponda perché non so a chi rivolgermi.
La ringrazio.
Cordiali saluti
Spero risponda perché non so a chi rivolgermi.
La ringrazio.
Cordiali saluti

Utente
Dottore potrebbe rispondermi fermi?
La ringrazio
La ringrazio
Con un'edema polmonare finirebbe immediatamente in pronto soccorso. Cerchi di non pensare a cose insensate, considerando anche la sua età.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
La ringrazio dottore per la risposta.
Volevo chiederle un’altra cosa per dei dubbi sorti leggendo su internet e che mi hanno messo molta ansia
Io ho fatto un volo di 6 ore, poi uno scalo di 3 ore e un altro volo di 11 ore. In queste ore di volo non mi sono mosso dal sedile senza mettermi in piedi ne camminare e ho letto su internet che in lunghi tratti di volo se non ci si muove ogni due ore alle gambe può formarsi una trombosi venosa e può attaccare la testa, il cuore o i polmoni portando il soggetto alla morte. E che questa trombosi può venire anche 2 settimane dal volo. Queste cose sono vere? Io dopo il primo volo nello scalo avevo la gamba destra che tremava. Visto che in tutte queste ore di volo non mi sono mosso devo preoccuparmi? La ringrazio ancora.
Cordiali saluti
Volevo chiederle un’altra cosa per dei dubbi sorti leggendo su internet e che mi hanno messo molta ansia
Io ho fatto un volo di 6 ore, poi uno scalo di 3 ore e un altro volo di 11 ore. In queste ore di volo non mi sono mosso dal sedile senza mettermi in piedi ne camminare e ho letto su internet che in lunghi tratti di volo se non ci si muove ogni due ore alle gambe può formarsi una trombosi venosa e può attaccare la testa, il cuore o i polmoni portando il soggetto alla morte. E che questa trombosi può venire anche 2 settimane dal volo. Queste cose sono vere? Io dopo il primo volo nello scalo avevo la gamba destra che tremava. Visto che in tutte queste ore di volo non mi sono mosso devo preoccuparmi? La ringrazio ancora.
Cordiali saluti

Utente
Volevo aggiungere che ora ho notato che la gamba destra zona polpaccio è più gonfia della sinistra e ho un leggero dolore e senso di intorpidimento in quell’arto. In più ho letto su internet che un trombo venoso può rompersi e formare degli emboli che causano infarto e ictus/ischemia. Questa cosa è vera? Devo preoccuparmi? Spero risponda. Ho anche dolore al petto.
Spero risponda.
Buona serata
Spero risponda.
Buona serata
Mi scusi se non rispondo ma le sue supposizioni sono davvero fuori luogo.
Spero si sia tranquillizzato
Buon anno.
Spero si sia tranquillizzato
Buon anno.

Utente
Si dottore la ringrazio.
Se non le dispiace vorrei sapere cosa ne pensa su un’altra mia preoccupazione.
Poco fa ero seduto all’aperto e mi sono sentito pungere tipo un pizzicotto al gomito del braccio sinistro. Da quel momento la parte che ho sentito pingere è rossa e sento intorpidito, un po’ addormentato il braccio con leggero mal di testa. La cosa è preoccupante?
La ringrazio
Cordiali saluti
Se non le dispiace vorrei sapere cosa ne pensa su un’altra mia preoccupazione.
Poco fa ero seduto all’aperto e mi sono sentito pungere tipo un pizzicotto al gomito del braccio sinistro. Da quel momento la parte che ho sentito pingere è rossa e sento intorpidito, un po’ addormentato il braccio con leggero mal di testa. La cosa è preoccupante?
La ringrazio
Cordiali saluti
Siamo alle solite, come nei precedenti consulti. Non posso dedicarle più tempo, abbiamo pazienti con richieste più sensate.
Il consulto è giunto a termine e non risponderò ad ulteriori sue richieste.
Il consulto è giunto a termine e non risponderò ad ulteriori sue richieste.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 8.8k visite dal 25/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.