Risultato gastroscopia

Buongiorno gentili Dottori, vorrei cortesemente richiederVi interpretazione del seguente risultato a seguito di una gastroscopia.
Presenza di succhi gastrici in cavità esofagea. Non alterazioni di rilievo a carico del calibro della mucosa dell esofageo linea Z ac35 cm dell ADS, di aspetto frastagliato, presenta alle ore 23 decupito sn, in erosione >5mm biopsie. Catdias a 35 cm dall ADS , incontinente in anteprima e retrovisione. Non alterazioni di rilievo a carico del fondo gastrico. A livello del corpo, la mucosa si presenta edematosa. In sede antrale la mucosa si presenta edematosa e cosparsa di erosioni acute. Biopsie. Si esegue in oltre la biopsia astrale per la ricerca rapida enzimatica dell helicobacter phylori. Superato il piloro edermatosa, si esplora il bulbo e la II porzione duodenale che non presentano alterazioni di rilievo.

Comclusioni.
Esofagite da reflusso in attesa di definizione ideologica.
Ernia ietale da scivolamento.
Gastropatia in attesa di definizione ideologica.

Grazie tante e buon lavoro.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Diagnosi molto chiara di l'esofagite/gastrite.
Cosa vuole sapere???

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr. Bacosi
Intanto la ringrazio infinitamente per la risposta celere.
Ovviamente da profano volevo sapere se la cosa è grave ? In realtà si tratta di mia Moglie che ha 45 anni.
Grazie ancora Dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Non è grave ma deve iniziare subito la terapia.
Dopo l'istologia potrebbe essere necessario modificare il trattamento in funzione del referto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene Dottore
Grazie ancora di vero cuore.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia